Fonte: Facebook
Gli scoiattoli sono animali dall’aspetto dolce e simpatico e hanno dimensioni genericamente che non vanno oltre i 20 o 30 centimetri, coda esclusa. Il loro pelo varia da un colore bruno rossastro fino al nero ed è molto comune vederli correre e arrampicarsi sugli alberi nei parchi e nei boschi. Una specie di scoiattolo meno conosciuta è lo scoiattolo gigante o arcobaleno (Ratufa indica), che vive nelle foreste dell’India centrale e meridionale.
Ha dimensioni notevoli rispetto ai comuni scoiattoli che vivono in America e in Europa, e può raggiungere la lunghezza di un metro. Le sue misure lo hanno fatto entrare di diritto nel Guinness World Records come la specie di scoiattolo più grande al mondo. Il mantello inoltre è costituito da più colori insieme, come il bianco, il rosso, il marrone e il nero. Secondo gli scienziati questa caratteristica aiuterebbe i roditori a mimetizzarsi meglio. Quando si sentono minacciati, salgono su un albero e ne abbracciano un ramo, rimanendo immobili.
Leggi anche Cucciolo di scoiattolo “adottato” da una gallina
Sono animali solitari e sono molto agili, in grado di fare salti fino a 6 metri tra gli alberi. Gli scoiattoli arcobaleno sono onnivori, ma si cibano prevalentemente di frutta, fiori, noci, uova di uccelli e insetti.
Share