Come capire se c’è un demone in casa
- Un post su Facebook ha voluto fare un elenco riguardo ai segnali che indicano la presenza di un demone in casa
- Si è parlato di disorientamento fisico nonché dell’invasione di creature come formiche, mosche e zanzare
- Attenzione anche agli strani odori e al comportamento insolito degli animali
- Non mancano nemmeno disturbi sonori parecchio inquietanti
- Infine da tenere d’occhio ci sono strane sensazioni e disturbi del sonno
Vi siete mai chiesti quali siano i segnali che indicano la presenza di un demone in casa? Secondo un agghiacciante post su Facebook di Kizito Joseph: “Alcuni di questi possono essere naturali e facilmente spiegabili. Quindi, prima di saltare alle conclusioni, consultate un esorcista”. Ha anche consigliato a chi è preoccupato di portare con sé acqua santa, una medaglia di San Benedetto o lo “scapolare di Nostra Signora del Monte Carmelo”.
Secondo Kizito il primo segno è il disorientamento fisico, come qualcuno in famiglia che si ammala sempre. Il secondo è il disorientamento emotivo, che porta le persone a litigare sempre in casa, i residenti a sviluppare depressione, a sentirsi fiacchi, inutili, non amati e rifiutati. Nel post si legge anche che le creature specifiche cui bisogna fare attenzione sono formiche, mosche, zanzare, serpenti e un singolo uccello nero.
Odori, comportamenti insoliti degli animali e disturbi sonori
I campanelli d’allarme dovrebbero iniziare a suonare inoltre se uno strano odore si infiltra nella casa. Tra questi ci sono il pesce, lo zolfo, la lana, le candele e persino un animale morto. Ha spiegato: “È anche possibile sentire l’odore solo in una particolare parte della casa (ad esempio nel soggiorno o nella camera da letto)”. Il comportamento insolito degli animali, come un cane che abbaia in continuazione o che ha paura di entrare in una determinata stanza, è al quinto posto della lista. Gli oggetti di casa che si muovono da soli e gli apparecchi elettronici che si accendono e si spengono come nei film sui poltergeist sono il segnale numero sette.
L’avviso successivo è piuttosto vago e onnicomprensivo, in quanto si tratta semplicemente di “innumerevoli problemi”. Kizito ha dettagliato: “Avere una serie di problemi di denaro, negli affari, nei vizi dei figli, dei coniugi, nei rapporti con i vicini, nei rapporti con i parenti, nelle morti successive dei membri della famiglia e così via”. L’elenco mette in guardia poi da inquietanti disturbi sonori, tra cui “il pianto di un bambino, il rumore dei passi e qualcuno che chiama il vostro nome”.
Leggi anche: L’esorcista del Vaticano: “Ho visto il Diavolo in carne ed ossa”
Strane sensazioni e disturbi del sonno
Il nono sintomo è solo una “strana sensazione” che evoca paura, una temperatura drammatica o la sensazione che qualcuno vi stia guardando. Se uno di questi sintomi non vi ha ancora spaventato, un altro possibile segno di un demone sono i disturbi del sonno, che presumibilmente fanno venire gli incubi ai coinquilini mortali. Quasi tutti i sensi sono stati colpiti dalla “vista insolita”, che può assumere la forma di ombre, fumo nero e bambini.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.rd.com/list/haunted-house-signs/
- https://www.teenvogue.com/story/10-signs-your-home-may-be-haunted