Fonte: Pexels
Il tuo smartphone è sempre con te: sul divano, al lavoro, in bagno (sì, anche lì). Ma dietro lo schermo lucido si nasconde un mondo invisibile che non ha nulla di digitale. Doctor Microscope, creator italiano su TikTok, ha mostrato con il microscopio cosa si annida sulla superficie del telefono, colorando i batteri con il blu di metilene per renderli visibili. Il risultato? Un’orgia di microrganismi che farebbe impallidire anche il più appassionato di tecnologia
Viviamo immersi nei batteri, è vero, ma lo smartphone ha un talento particolare nel raccoglierli. Ogni tocco trasferisce minuscoli ospiti dalla nostra pelle allo schermo, creando una colonia che si espande di giorno in giorno. E se presti il telefono a qualcun altro, è un po’ come organizzare una festa a tema “scambio batterico”
I principali abitanti del tuo dispositivo appartengono alla grande famiglia dei cocchi: singoli, in coppia o in fila indiana come buoni streptococchi. Sono batteri che normalmente vivono sulla pelle e, nella maggior parte dei casi, non fanno danni. Ma se trovano una piccola ferita o un sistema immunitario stanco, possono diventare ospiti decisamente invadenti.
Il problema non è tanto la loro presenza, quanto la quantità. Più tocchi, più batteri trasferisci. Più appoggi il telefono su tavoli, scrivanie o peggio, piani pubblici, più aumentano le possibilità di contaminazione.
Leggi anche: Sì, ci spiano attraverso i cellulari per personalizzare le pubblicità: azienda lo ammette
Per fortuna, non serve sigillare il cellulare in un sacchetto di plastica. Bastano piccole abitudini: pulire regolarmente lo schermo con prodotti a base di alcol, evitare di poggiarlo su superfici sporche e lavarsi le mani prima e dopo l’uso. Dopotutto, non possiamo vivere senza smartphone, ma possiamo almeno convivere con i suoi abitanti invisibili in modo un po’ più igienico.
@dottor_microscope Che tipo di batteri possiamo trovare nei nostri smartphone? #divulgazionescientifica #dottor_microscope #batteri #mani #smartphone ♬ AURA – Ogryzek
Share