Bisogna smettere di rimuginare e affidarsi all’istinto: lo dice la scienza

Commenti Memorabili CM

Bisogna smettere di rimuginare e affidarsi all’istinto: lo dice la scienza

| 27/02/2023
Fonte: Pixabay

Smettere di rimuginare e affidarsi al proprio istinto: il consiglio degli scienziati

  • Quando dovete fare una scelta, vi affidate al vostro intuito? O, al contrario, tendete a perdervi in elucubrazioni mentali?
  • Meglio smettere di rimuginare e affidarsi all’istinto
  • A dirlo è uno studio della University of Reading
  • Chi non dà ascolto al proprio sesto senso tende a sbagliare di più
  • Non solo: rimuginare fa male alla salute

 

Quanti di noi, prima di prendere una decisione importante, valutano meticolosamente pro e contro, ragionando accuratamente sulle possibili conseguenze delle proprie scelte? Del resto, si tratta di un comportamento comprensibile, ma aspramente contestato dagli scienziati. Secondo uno studio, è il caso di smettere di rimuginare e affidarsi all’istinto.

Proprio in questo modo, infatti, riusciremmo a prendere delle decisioni davvero vincenti, anche se a volte un pelino azzardate. Ad affermarlo con convinzione è una ricerca della University of Reading. I ricercatori hanno esaminato diversi campi della vita, dalle scommesse sportive fino alle scelte amorose in campo sentimentale. Con il termine gut feeling, ovvero sesto senso, gli esperti hanno individuato quelle sensazioni intuitive che ci spingono a fare qualcosa. Ebbene, gli scienziati hanno scoperto che chi non le segue è destinato a commettere molti più errori rispetto a chi sceglie di dare fiducia al proprio intuito.

Ecco perché affidarsi all’intuito

Da dove nasce il gut feeling? Si tratta di stimoli che il cervello trasmette all’intestino quando ha una intuizione. Il nostro sesto senso, quindi, cercherebbe di indurci ad agire attraverso questa particolare sensazione, ragionando e comportandosi come un vero e proprio secondo cervello. Insomma, non sempre la logica è un’arma vincente.

Del resto, non bisogna credere erroneamente che il nostro istinto sia dettato da una spinta puramente soggettiva e priva di fondamento razionale. Gli scienziati, infatti, hanno precisato che il gut feeling è basato sia su informazioni soggettive che oggettive, che ricaviamo da ciò che siamo e dalla nostra conoscenza del mondo che ci circonda.

Leggi anche: È più attivo il cervello maschile o quello femminile? Risponde la scienza

Ancora non vi siete convinti della necessità di smettere di rimuginare e di affidarsi all’istinto? Sappiate che scervellarsi troppo è anche dannoso per il nostro corpo e per la nostra mente. Secondo i ricercatori, infatti, riflettere in maniera eccessivamente ossessiva su un problema o su una decisione da prendere è persino controproducente e non ci aiuta affatto ad uscire dalla situazione che ha innescato questo meccanismo.

Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend