Sony e le telecamere in grado di vedere attraverso i vestiti
- Nel 1998 Sony ha venduto delle telecamere in grado di vedere attraverso i vestiti
- ABC aveva appurato che circolavano molte foto di donne vestite che apparivano nude
- Greg Hunter aveva fatto delle dimostrazioni con dei volontari
- Sony ha ritirato tutte le telecamere che ha potuto.
- Ancora oggi alcuni telefoni sono in grado di vedere attraverso i vestiti
Nel 1998, Sony ha accidentalmente venduto 700 mila telecamere che erano in grado di “vedere” attraverso i vestiti delle persone. Si trattava di telecamere Night Vision, dotate di una lente che utilizza gli IR, i raggi infrarossi. La funzione serviva principalmente per consentire a una persona di scattare foto al buio. La modalità è quella della visione notturna, per capirci. Tuttavia, quando la lente a infrarossi veniva utilizzata alla luce del giorno, era in grado di far vedere attraverso alcuni vestiti. Rivelando tatuaggi, biancheria intima e parti del corpo sottostanti.
In un articolo apparso su ABC News, l’emittente aveva individuato almeno 12 siti web che presentavano immagini di donne che sembravano quasi nude. Anche se in realtà indossavano abiti o costumi da bagno. Infatti, le telecamere funzionavano principalmente su tessuti scuri e sottili come bikini e costumi interi, ma anche su determinati vestiti.
Che le telecamere Sony fossero in grado di vedere attraverso i vestiti lo aveva svelato in particolare Greg Hunter, che era il Customer Correspondent di Good Morning America nel 1998. Hunter aveva dimostrato come la videocamera fosse abbastanza utile per sbirciare dentro gli abiti di due volontari. Un uomo che aveva un tatuaggio sotto la camicia e una donna che non indossava nulla sotto la gonna nera a fantasia.
I raggi infrarossi delle telecamere Sony e non solo
Sony, quando ha scoperto che le sue telecamere erano in grado di vedere attraverso i vestiti, ha tentato di ritirare dal mercato anche quelle già vendute. Infatti, indipendentemente dall’ampiezza del test del prodotto, è sempre possibile che il pubblico scopra un problema tecnico o un difetto che richieda un temuto e costoso richiamo del prodotto. Ai tempi, si sono sollevate non poche polemiche, soprattutto da chi difendeva i diritti delle donne. Ma il sistema giudiziario era incompetente per affrontare tali situazioni. Nessuna legge poteva essere utilizzata per accusare chi usava impropriamente le videocamere. Oggi il colosso dell’informatica ha cambiato completamente la modalità con cui produceva la visione notturna.
Leggi anche: Il magnete dell’iPhone 12 è in grado di disattivare un dispositivo cardiaco impiantato
Eppure, anche se non appartengono a Sony, ancora oggi sono in commercio telecamere in grado di vedere sotto i vestiti. E pure attraverso la plastica! è il caso dello smartphone OnePlus 8 che, come le telecamere Sony, sfrutta i raggi infrarossi e può quindi vedere attraverso i vestiti. OnePlus però ha preferito non commentare e non ha di certo ritirato i telefoni dal mercato.
One of the best examples 🤯#OnePlus8Pro Color Filter Camera can see through some plastic pic.twitter.com/UkaxdyV6yP
— Ben Geskin 📸📱👨💻 (@BenGeskin) May 13, 2020

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://fossbytes.com/sony-accidentally-launched-camcorders-see-peoples-clothes/
- https://www.news.com.au/technology/innovation/design/sony-once-had-to-recall-a-camera-that-could-see-through-clothes/news-story/3c7ade53d16ded73691362d8d454a8ed
- https://www.theverge.com/platform/amp/2020/5/15/21259723/oneplus-8-pro-x-ray-vision-infrared-filter-see-through-plastic