Sorpresa e vergogna

“Ciao Commenti Memorabili, mi chiamo Dario e con un po’ di vergogna vorrei parlarvi di una situazione che mi sta condizionando la vita. Sono un ragazzo di 25 anni che va all’università e lavora. Differentemente dai miei coetanei non uso i social se non per WhatsApp che ritengo fondamentale per comunicare con le persone, gli altri social li ritengo francamente futili. Pertanto, ogni volta che mi approccio a una persona, mi piace farlo dal vivo nei luoghi che frequento. È successo spesso che riuscissi a conquistare qualche ragazza e avere anche rapporti di una notte. Circa un mese e mezzo fa, però, mi sono intrattenuto con una ragazza con la quale mi sono trovato subito bene e che ho voluto rivedere anche i giorni successivi. Mi è piaciuta molto, lo ammetto, pertanto abbiamo continuato a frequentarci a seconda degli impegni dell’uno e dell’altra. Per quanto riguarda l’aspetto sessuale, però, in un mese e mezzo non ha mai voluto approfondire la questione e io giustamente ho rispettato questo suo volere perché le preferiva aspettare. Ammetto che questo suo comportamento e questo suo mistero mi hanno affascinato sempre più. L’altro giorno siamo andati a ballare e ci siamo ubriacati malissimo insieme. Infine, siamo andati a casa sua ma le cose non sono andate come dovevano. Sono rimasto scioccato da ciò che ho scoperto e il giorno dopo tramite chat ho sfogato tutta la mia cattiveria e rabbia contro di lei. Devo essere onesto nel dire che mi sento in colpa per quanto ho detto, specialmente nel concludere la conversazione. Ma la vergogna, la rabbia e la tristezza mi hanno portato a ciò. Mi dispiace molto per lei, però… Che devo fare? Chiedere scusa e rimanere amici o che altro? Vi prego aiutatemi, non so che fare. Buona serata a tutti.”

Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!

Dario, un giovane di 25 anni che frequenta l’università e lavora, condivide una situazione personale che lo sta mettendo a disagio. Contrariamente ai suoi coetanei, Dario non utilizza i social media, ad eccezione di WhatsApp, preferendo invece interagire con le persone di persona, nei luoghi che frequenta. Questo approccio ha funzionato bene per lui in passato, consentendogli di stabilire connessioni significative.

Tuttavia, circa un mese e mezzo fa, Dario ha conosciuto una ragazza con cui ha stabilito una connessione particolare. Nonostante si siano frequentati per un po’, Dario ha notato che la ragazza non sembrava interessata a sviluppare una relazione fisica, preferendo aspettare. Questo comportamento misterioso ha affascinato Dario, ma anche frustrato.

Una sera, dopo una serata di balli e alcol, Dario e la ragazza sono finiti a casa sua, ma la serata non è andata come previsto, rivelando qualcosa che ha scioccato Dario. La reazione di Dario, sebbene comprensibile data la situazione, lo ha portato a esprimere rabbia e frustrazione nei confronti della ragazza attraverso una conversazione chat.

Dario si sente ora in colpa per ciò che ha detto, specialmente per il tono con cui ha concluso la conversazione. Si trova a un bivio e chiede consigli su come procedere. Si chiede se debba scusarsi e cercare di rimanere amici o prendere una decisione diversa. La situazione gli provoca sentimenti contrastanti e cerca il consiglio della community su come affrontare questa complessa situazione emotiva.

Share