Fonte: Pexels
Chi ha la sensazione che preparare un pasto non sia alla sua portata, non è solo. Una persona su quattro ammette infatti di essere intimidito dal cucinare nella propria cucina. Un sondaggio condotto su 2.000 adulti che cucinano regolarmente ha rivelato che quasi un terzo (29%) è talmente sopraffatto da alcune ricette da chiedere ad altri di preparare il pasto. 6 su 10 si sono sentiti più intimiditi dai cibi internazionali che amano a causa di ricette che prevedono troppi passaggi o ingredienti (45%), sembrano troppo complicate (42%) o sono facili da sbagliare (32%). Il 43% ha ammesso di aver reso inutilmente complicate anche le ricette più semplici.
Commissionato da Fresh Express e condotto da OnePoll, lo studio ha rivelato che le nazioni più popolari che producono gli amati piatti internazionali sono Messico (36%), Italia (32%) e Cina (25%). Molti intervistati hanno condiviso i loro piatti internazionali preferiti che amano mangiare, ma che temono di fare a casa: pasta da zero (34%), Beef Wellington (33%), sushi (27%), enchiladas (25%) e pad thai (25%). Allo stesso modo gli intervistati hanno dichiarato che se potessero imparare a perfezionare un solo piatto internazionale, sceglierebbero la pasta da zero (27%), le enchiladas (27%) o i tacos (24%).
Per quanto riguarda l’esplorazione in cucina, il 69% ha concordato che sarebbe più propenso a preparare piatti di ispirazione internazionale a casa se fossero più facili da realizzare e il 48% ha dichiarato di sentirsi uno chef professionista ogni volta che utilizza ingredienti internazionali in cucina. I risultati hanno evidenziato che l’Italia e la Grecia sono in cima alla lista delle nazioni con le migliori insalate (27%), mentre l’Italia è stata la prima scelta degli intervistati per la cena (51%). La Francia è stata nominata “crème de la crème” per i suoi dessert (26%) e l’Etiopia crea i migliori snack (21%). Il Messico ha dominato la classifica dei cibi da prima colazione (28%), pranzo (34%) e antipasti (29%).
Leggi anche: La top ten dei “crimini alimentari” dei turisti contro la nostra cucina
Più della metà (57%) ha dichiarato di gradire l’utilizzo di ingredienti internazionali in ricette che già conosce per ottenere piatti più gustosi, ma se potesse scegliere di aggiungere tre ingredienti o spezie per migliorare il sapore di un piatto prediligerebbe l’aglio (58%), il formaggio (46%) e la pancetta (39%). Oltre ad aggiungere ingredienti, il 62% cerca scorciatoie per cucinare quando prova nuove ricette. Le principali fonti di ispirazione per risparmiare tempo sono state YouTube (53%), libri di cucina (44%), articoli online (39%), familiari (38%), amici (32%) e TikTok (29%).
Share