Spese di coppia

“vi scrivo perché ho discusso, litigato, credo in modo definitivo ed irreparabile con il mio fidanzato perché è un tirchio, uno spilorcio della peggior specie. Praticamente io gli ho solo chiesto un sostegno, un aiuto economico, per una cosa che alla fine dei conti come ho spiegato e dimostrato anche a lui, interessa molto anche lui. Interessa a lui sia per una questione di comodità, sia perché lui così non deve sostenere una spesa, quindi perché non dovrebbe aiutarmi? Questo perché anche lui evidentemente è vittima del patriarcato, per lui questa è una cosa che riguarda ed interessa solo me, è un mio “problema” e me la devo vedere io, questo è, questo è quello che pensa per questo si rifiuta di sostenermi anche se non ha motivo di farlo, perché la mia richiesta è più che legittima, però lui non vuole per partito preso. E’ molto triste che ci siano ancora persone così nel mondo, spero che questa mia testimonianza possa aiutare altre ragazze come me a riconoscere segnali come questi e troncare questo tipo di relazioni prima che sia troppo tardi.”

Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!

La nostra fan, una follower che ha deciso di condividere la sua esperienza, racconta di aver avuto una discussione molto accesa, probabilmente definitiva, con il suo fidanzato a causa di un comportamento che definisce di estrema tirchieria.

Secondo quanto racconta, aveva chiesto al compagno un sostegno economico per una questione che, a suo dire, riguardava anche lui in modo diretto. La nostra amica spiega che l’aiuto sarebbe servito non solo a lei, ma avrebbe portato benefici anche a lui, sia in termini di comodità sia di risparmio su alcune spese che altrimenti avrebbe dovuto sostenere personalmente.

Nonostante le spiegazioni fornite e le dimostrazioni della legittimità della richiesta, il fidanzato si è categoricamente rifiutato di aiutarla, considerandola una questione esclusivamente personale della nostra fan.

Secondo il suo racconto, lui avrebbe attribuito la responsabilità interamente a lei, ritenendola l’unica a doversene occuare. La nostra follower attribuisce questo atteggiamento a una mentalità retrograda, che lega ancora certi ruoli e responsabilità esclusivamente alle donne. È molto amareggiata per come si sono svolti i fatti e racconta di essere rimasta delusa dal comportamento di una persona che, invece, avrebbe dovuto dimostrarle sostegno e collaborazione. Condividendo la sua esperienza, la nostra fan spera che altre ragazze possano riconoscere situazioni simili e prendere decisioni consapevoli prima che diventino troppo dolorose.

Share