Gli spiedini della discordia

la mia fidanzata con cui convivo mi ha messo davanti a una scelta davvero difficile e per questo sono molto arrabbiato con lei, perché credo che nella vita ci debba essere comprensione e voglia di aiutarsi, ma evidentemente non esistono più le belle persone di una volta che si facevano in 4 pur di aiutarti. Adesso è diventata solo una questione di soldi. E di menefreghismo. La discussione è nata perché lei, a quanto pare, controlla la mondezza senza che io lo sapessi. Dopo aver trovato un paio di spiedini che avevo buttato via perché obiettivamente non erano buoni è successo il finimondo. Premetto che non vorrei passare per quello di turno di cui non frega niente del rispetto e degli altri, ma qui si tratta davvero di esagerare e trovare solo una scusa per litigare. Vorrei che leggeste tutta la chat per rendervi conto che ormai le donne, se vedono che non comporti una convenienza per loro in fatto economico, sono pronte a sbatterti la porta in faccia anche solo per una stronzata, come questa dei due spiedini.

Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!

La nostra fan ha deciso di raccontare un episodio che ha portato a un acceso scontro all’interno della convivenza con la sua compagna. La scintilla che ha fatto scattare la discussione è stata apparentemente piccola: due spiedini buttati via. Ma ciò che per lui era un gesto banale, dettato da un giudizio personale sul cibo, per la fidanzata è diventato il simbolo di un comportamento che, secondo lei, riflette spreco e mancanza di rispetto per il valore delle cose.

Il punto che ha fatto esplodere il litigio, però, non è stato solo il cibo in sé, quanto il fatto che lei abbia controllato la spazzatura per verificarlo. Un gesto che il nostro follower ha vissuto come un’invasione di privacy e come una prova che, ormai, nella coppia non ci sia più fiducia. Da lì è nato uno scontro che, secondo lui, non riguarda affatto il risparmio o l’alimentazione, ma una visione del rapporto basata su controllo, recriminazioni e, soprattutto, interessi economici.

Il nostro amico si sente profondamente deluso. Racconta di aver sempre creduto nei rapporti in cui ci si sostiene a vicenda, in cui la comprensione e la voglia di aiutarsi prevalgono. Invece ora ha la sensazione che la relazione sia diventata una continua valutazione di costi e benefici, dove ogni gesto viene giudicato solo in base all’utilità pratica. Il gesto di buttare due spiedini si è trasformato, ai suoi occhi, nel pretesto per un attacco personale, che ha scatenato una reazione sproporzionata.

La chat che ha deciso di inviare a Commenti Memorabili mostra proprio il confronto tra due visioni opposte: da un lato chi crede che la vita a due debba basarsi su libertà e collaborazione; dall’altro chi ritiene che ogni piccola azione quotidiana debba essere guidata dalla responsabilità, anche economica. Una distanza difficile da colmare, soprattutto quando i toni diventano duri e la delusione prende il sopravvento.

Share