Gli scienziati hanno realizzato un sigillante per tessuti umani, con il veleno di serpente, in grado di bloccare le emorragie
- Gli scienziati hanno inventato una super colla per bloccare le emorragie
- È stata realizzata con il veleno dei serpenti “ferro di lancia dorato”
- Si tratta di una specie originaria del sud America, tra i rettili più velenosi al mondo
- Producono fino a 342 milligrammi di veleno
- La nuova colla è dieci volte più resistente del sigillante di fibrina medica
La morti per emorragia sono abbastanza comuni in tutto il mondo. A tal proposito, un gruppo di scienziati della Western University in Canada ha creato una sorta di sigillante che funziona come un adesivo che si attacca ai tessuti del paziente e può essere utilizzato per prevenire perdite di sangue abbondanti. A sorprendere che è questa super colla è realizzata dal veleno dei serpenti “ferro di lancia dorato”. Per crearla, i ricercatori hanno preso in considerazione le proprietà dell’enzima di coagulazione del sangue noto come rettilasi o batroxobina. Questo unito alla gelatina modificata, è in grado di agire come salvavita per gli esseri umani.
La “super colla” può essere utilizzata sui pazienti che hanno subito un trauma, che hanno delle ferite aperte o un’emorragia avanzata. Si applica semplicemente schiacciando un tubicino e facendo lampeggiare una luce con un puntatore laser per alcuni secondi. In alternativa, anche la torcia dello smartphone, sarà sufficiente per farla asciugare correttamente.
La super colla è dieci volte più resistente del sigillante di fibrina medica
I serpenti “ferro di lancia dorato” provengono dall’area settentrionale del Sud America e sono tra i rettili più velenosi del mondo. Possono raggiungere dai 76 ai 127 centimetri di lunghezza da adulti, e sono stati più volte avvistati a caccia di cibo nei campi di caffè e banane. Qui è capitato che alcuni esemplari mordessero i lavoratori del posto durante le loro attività. Solitamente questi serpenti producono intorno ai 124 milligrammi di veleno, ma possono raggiungere anche i 342 milligrammi.
Leggi anche: “Azienda in Florida vuole vendere mascherine in pelle di serpente e di alligatore”
Questa nuova super colla, realizzata con la sostanza velenosa in questione, è dieci volte più resistente del sigillante di fibrina medica, che rappresenta il “gold standard industriale” per i chirurghi nelle cliniche e nelle sale operatorie. I ricercatori hanno anche scoperto che il tempo necessario al sangue per coagulare è decisamente inferiore rispetto al tempo necessario alla fibrina medica per agire. Sono stati calcolati 45 secondi contro 90 secondi per la fibrina.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.thepigeonexpress.com/scientists-create-superglue-using-snake-venom-thatll-prevent-deaths-due-to-blood-loss/
- https://www.news18.com/news/buzz/scientists-create-superglue-from-snake-venom-that-can-stop-blood-loss-prevent-death-3970832.html
- https://www.sciencealert.com/snake-venom-super-glue-can-stop-wounds-bleeding-in-seconds-with-a-flash-of-light