La mia compagna vuole fare il sushi in casa. Ma a mia mamma non piace il pesce. Ecco com’è finita. è bello fare il sushi in casa, top, ma se hai invitati a cui non piace il pesce, che min*** prepari il sushi??? La mia compagna si è fissata che vuole fare il sushi in casa. Ha comprato gli ingredienti e ha cercato ricette. Bellissimo. Ma se a mia mamma non piace il pesce e io gliel’ho ripetuto mille volte, non ha senso. Vi mando gli screen della conversazione che ho avuto con lei su questo argomento. Non è giusto essere così insensibili nei confronti dei gusti di una persona. Non capisco perché si stia comportando così. La mia compagna ha la brutta abitudine di sentirsi maestra sempre, una maestra di vita e di educazione sempre e con chiunque. Questa cosa può essere molto rassicurante in certi casi, lei è molto disponibile e presente con tutti. Ma l’altra faccia della medaglia è che tutto diventa molto pesante e quasi ossessivo. Non so come prenderà la mia compagna la mia scelta. Vi aggiorno sugli sviluppi, se volete.
Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!
Il nostro fan racconta un episodio domestico che ha generato tensione all’interno della coppia. La sua compagna, infatti, ha deciso con entusiasmo di preparare il sushi in casa, comprando tutti gli ingredienti necessari e cercando con cura le ricette. Un’idea che, in sé, poteva essere piacevole e creativa, ma che si è scontrata con una realtà ben diversa: la madre di lui, ospite dell’occasione, non mangia pesce.
Nonostante glielo abbia fatto presente più volte, la sua compagna ha proseguito con il progetto, ignorando completamente le preferenze della madre. Per il nostro amico, questo atteggiamento è stato non solo incomprensibile, ma anche irrispettoso. Ritiene che, quando si hanno ospiti a cena, sia fondamentale tener conto dei loro gusti, e non capisce perché la sua compagna si sia mostrata così rigida e poco flessibile.
Nel suo racconto emerge anche un tratto caratteriale che lo accompagna nella vita di coppia: la compagna tende spesso a presentarsi come una sorta di “maestra”, pronta a dare lezioni di educazione e buone maniere a tutti. Se da un lato questa attitudine può risultare rassicurante e utile, dall’altro finisce spesso per diventare pesante e persino ossessiva.
La discussione nata da questo episodio lo ha portato a prendere una decisione di cui non anticipa ancora i dettagli, ma lascia intendere che potrebbe avere un certo peso all’interno della relazione. Non sa come la compagna reagirà, ma è deciso ad affrontare la situazione.
Ha voluto condividere gli screenshot della conversazione per mostrare quanto anche una questione apparentemente banale, come il menù di una cena, possa in realtà rivelare dinamiche profonde e complesse in una coppia. E conclude dicendo che, se ci sarà un seguito, è pronto ad aggiornare chi vorrà saperne di più.
Share