Fonte: Pixabay
Bere un drink o un caffè al bar tenendo i piedi nudi in acqua tra pesci che nuotano: l’esperienza assolutamente insolita è associata ad un locale nel cuore di Khanom, un piccolo centro costiero in Thailandia.
Sweet Fishs Café ha conquistato l’attenzione internazionale per la sua proposta davvero unica: permettere ai clienti di sorseggiare un drink con i piedi immersi in acqua cristallina, circondati da centinaia di pesci koi che nuotano liberamente. Questa idea originale ha rapidamente trasformato il locale in una destinazione imperdibile per curiosi e amanti delle esperienze insolite. Allo stesso tempo l’iniziativa ha suscitato clamore e polemiche per cui il bar, dopo un periodo di attività, ha chiuso i battenti. Ma in cosa consisteva l’esperienza di prendere un caffè seduti con i piedi a mollo in un acquario?
All’ingresso, i clienti erano invitati a disinfettare i piedi per garantire che l’acqua restasse pulita e priva di contaminazioni. Una volta dentro, i visitatori si accomodavano su sedie basse posizionate su una piattaforma sommersa in circa 15 centimetri d’acqua. L’impianto era dotato di quattro sistemi di filtrazione che lavoravano costantemente per mantenere l’acqua limpida e garantire un ambiente sicuro sia per i pesci che per i clienti. Era inoltre vietato toccare o disturbare i pesci, che erano liberi di muoversi nello spazio condiviso.
L’atmosfera rilassante e la possibilità di interagire indirettamente con i pesci hanno reso il Sweet Fishs Café un luogo ideale per famiglie e turisti. Le fotografie dei clienti ai tavoli tra i pesci sono diventate virali sui social media, attirando centinaia di curiosi.
Tuttavia, il caffè ha suscitato anche molte critiche. Gli esperti di igiene e attivisti per il benessere animale hanno sollevato dubbi sull’impatto di questa iniziativa. Essendo animali sensibili, i koi potrebbero aver subito stress a causa del rumore e del movimento dei clienti. Inoltre, nonostante i sistemi avanzati, la presenza di cibo e persone immerse nell’acqua poteva rappresentare un rischio sia per i clienti che per i pesci.
Leggi anche Locale vieta di fissare la gente senza aver ottenuto il “consenso verbale”
Nonostante il grande entusiasmo iniziale, il Sweet Fishs Café ha chiuso dopo pochi mesi dall’apertura. La pressione delle autorità locali, unita ai costi elevati per mantenere l’acqua pulita e sicura, ha reso insostenibile la gestione del locale.
Share