Tartaruga scappata ritrovata un mese dopo a 5 km di distanza: è fuggita a 0,006 km/h

La storia incredibile (e lentissima) di Matilda, la tartaruga fuggitiva

 

Quando Sallyanne Brooksbank ha scoperto che la sua tartaruga era scomparsa, non poteva immaginare che Matilda avesse intrapreso una vera e propria “maratona” alla velocità di 0,006 km/h. La protagonista di questa storia, una tartaruga di razza Hermann di dieci anni, è riuscita a evadere dal giardino della sua casa nel Leicestershire, scalando una pianta di zucchine e lanciandosi in un viaggio che definire lento sarebbe un eufemismo.

L’impresa è iniziata all’inizio di luglio, quando Matilda, grande quanto un piattino da tè, è riuscita a superare il recinto di legno alto 30 centimetri in cui viveva. Secondo la sua proprietaria, la tartaruga avrebbe usato le unghiette per arrampicarsi su un gambo di zucchina e scavalcare l’ostacolo. Da lì, un percorso degno di un film d’avventura: campi, siepi, fossati, strade e perfino un ruscello, tutto nella tranquilla campagna inglese.

Una viaggiatrice lenta ma instancabile: 5 km a 0,006 km/h

Per un mese intero, nessuno ha avuto notizie della piccola fuggitiva. Sallyanne e la sua famiglia avevano ormai perso le speranze, dopo aver setacciato il giardino e i dintorni più volte. Poi, a inizio agosto, un miracolo: Matilda è stata trovata da alcuni passanti in un campo, a circa 5 km di distanza da casa, nel villaggio di Sewstern.

I due escursionisti, preoccupati per la sicurezza dell’animale, l’hanno portata in un negozio di abbigliamento locale. Il proprietario, David Howley, ha pubblicato una foto su Facebook raccontando l’incredibile ritrovamento: “La ragazza che l’ha trovata pensava di calpestarla, era così ben mimetizzata. L’ha avvolta nella maglietta e l’ha portata qui”.

Il lieto fine social e il ritorno a casa

Nel giro di quattro ore, Sallyanne ha visto il post e ha subito riconosciuto la sua tartaruga grazie a un segno particolare sul guscio. Dopo un mese d’ansia, la storia si è conclusa con un abbraccio – metaforico, visto il carapace – e una ciotola piena di insalata fresca. “Abbiamo cercato ovunque, pensavo non la rivedessimo più. Deve aver avuto una grande avventura”, ha raccontato la donna, ancora incredula per la resistenza del suo piccolo rettile.

Matilda, acquistata nel 2013 per il figlio dodicenne di Sallyanne, è tornata in perfetta salute, senza graffi né segni di fatica. Ha attraversato strade trafficate e campi aperti, schivando automobili, volpi e tassi. La proprietaria ora non la lascia più all’aperto di notte, consapevole della sua sorprendente inclinazione per l’esplorazione.

Leggi anche: Grazie a una protesi in 3D questa tartaruga quasi paralizzata è tornata a camminare [+VIDEO]

Una lezione di lentezza e determinazione

Il viaggio di Matilda, anche se durato un mese, dimostra che la determinazione non ha bisogno di velocità. In un mondo che corre, la tartaruga inglese è diventata simbolo di pazienza e tenacia, riuscendo a percorrere 5 km a passo di lumaca ma con la grinta di un maratoneta. La storia, condivisa centinaia di volte sui social, ha conquistato il pubblico per la sua ironia naturale: mentre tutti parlano di fuga a tutto gas, Matilda ha dimostrato che a volte basta muoversi piano — ma con costanza — per arrivare lontano. E a giudicare dal suo viaggio epico, forse la morale è semplice: chi va piano, non solo va sano, ma trova anche la strada di casa.

Share