Arrivano i taxi volanti: il servizio potrebbe partire tra 2 anni

Commenti Memorabili CM

Arrivano i taxi volanti: il servizio potrebbe partire tra 2 anni

| 06/02/2023
Fonte: Facebook

Dall’aeroporto di Fiumicino alla stazione di Roma Termini in 10 minuti

  • Presto i nostri cieli saranno solcati dai taxi volanti
  • No, non è uno scenario fantascientifico
  • Si tratta di mezzi elettrici in grado di trasportare un pilota, un passeggero e il suo bagaglio
  • Il primo volo sperimentale è partito dall’aeroporto di Roma Fiumicino
  • I tempi di percorrenza delle tratte urbane saranno abbattuti, ma per ora i costi sono proibitivi

 

Nel 2025 i nostri cieli saranno solcati da innovativi mezzi di trasporto: i taxi volanti. Il primo volo sperimentale è partito dall’aeroporto di Roma Fiumicino. Il mezzo è rimasto in aria appena 5 minuti, mantenendo una velocità di 40 km/h e rimanendo nei dintorni. L’obiettivo, del resto, è quello di inaugurare la prima tratta di collegamento proprio tra l’aeroporto di Fiumicino e la stazione ferroviaria di Roma Termini.

Il tempo del tragitto, che per essere percorso in macchina richiede circa un’ora, sarà ridotto ad appena 10 minuti. Il costo di percorrenza? I produttori fanno sapere che sarà compreso tra i 100 e i 140 euro. Sebbene la prospettiva risulti piuttosto inverosimile, negli ultimi anni sono molte le società che hanno investito nello sviluppo di questi veicoli dai numerosi vantaggi. Infatti, si tratta di mezzi completamente sicuri, oltre che sostenibili. Certo, non si può dire che al momento i taxi volanti siano economici. Tuttavia, gli investitori hanno l’obiettivo di ridurre i costi nel tempo, affinché non diventino un mero servizio di lusso.

I primi vertiporti italiani

I taxi volanti si chiamano tecnicamente eVTOL, acronimo di electric vertical take-off and landing. Si tratta di veicoli elettrici pensati per il trasporto urbano, dotati di spazio a sufficienza per trasportare un pilota, un passeggero e una valigia. Oltre allo sviluppo di questi peculiari mezzi di trasporto, è in corso la costruzione delle basi di decollo e di atterraggio dei taxi volanti.

Si tratta di piattaforme note come vertiporti. Il nostro Paese sembra essere più avanti nella realizzazione di queste infrastrutture, grazie a una serie di investimenti operati dalla società  UrbanV. In particolare, è già stato elaborato un piano nazionale in cui sono elencate le prime città che parteciperanno alla sperimentazione dei nuovi mezzi di trasporto.

Leggi anche: Un’auto volante da 310.000 euro viaggerà su strada ma decollerà per evitare il traffico

Oltre a Roma, ci sono Milano, Torino, Venezia e Bari. Qui, un totale di 186 strutture preesistenti saranno trasformate in vertiporti. Nella capitale della moda, due vertiporti saranno costruiti nelle zone di Porta Romana e Citylife. Armando Brunini, amministratore delegato della società che gestisce gli aeroporti milanesi, ha dichiarato: “Nel 2030 stimiamo circa 2 mila passeggeri trasportati dai taxi volanti ogni giorno nell’area. Secondo le analisi fatte il costo iniziale per 2 passeggeri che viaggiano da Malpensa alla città di Milano sarà all’inizio di 120 euro a persona“.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend