Tenersi in pari

Tra poco prenderò la laurea in Italianistica (la magistrale di Lettere moderne), con il massimo dei voti. È stata una gran fatica per me, anche perché nel mio percorso accademico ho incontrato vari ostacoli di vario genere, ma sono riuscita a superarli grazie alla mia forza ma soprattutto grazie agli amici e al mio ragazzo che mi sono stati accanto. Personalmente non sono mai stata particolarmente legata al voto in sé, ma ho sempre pensato che quello che si fa lo si deve fare bene, al massimo delle proprie capacità. Inoltre per me sarebbe fondamentale uscire con il 110 e lode perché questo aumenta le possibilità che mi prendano in un progetto di dottorato di ricerca, che è sempre stato il mio sogno e a cui sto partecipando grazie ad un mio professore. Qualche tempo fa ho inviato il mio progetto e per me è stato un grandissimo traguardo anche solo l’invio, perché non pensavo di farcela in tempo vista la laurea quasi concomitante. Ho condiviso ovviamente questa gioia e questa mia soddisfazione con il mio ragazzo, ma lui inaspettatamente non l’ha presa affatto bene, e per un motivo veramente pessimo…

Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!

La nostra fan sta per raggiungere un importantissimo traguardo personale e accademico: la laurea magistrale in Italianistica con il massimo dei voti. Un obiettivo costruito con fatica, determinazione e passione, affrontando nel tempo ostacoli di varia natura, ma sempre con la forza interiore che l’ha contraddistinta e con il sostegno fondamentale di amici e del proprio ragazzo.

Fin dall’inizio del suo percorso universitario, l’amica della nostra pagina ha affrontato gli studi con serietà, convinta che ogni cosa vada fatta con il massimo dell’impegno, indipendentemente dal risultato numerico. Eppure, in questo momento, ottenere il 110 e lode rappresenta per lei molto più di un simbolo: è una condizione che potrebbe aprirle le porte di un progetto di dottorato di ricerca, un sogno coltivato da sempre e oggi finalmente alla sua portata.

Grazie all’interessamento e al supporto di un professore, è riuscita a candidarsi per il dottorato, presentando un progetto a cui tiene moltissimo. Solo riuscire a completarlo e inviarlo nei tempi richiesti è stato per lei un grande traguardo, considerando che coincide con le fasi finali della laurea. Per questo motivo, una volta inviato tutto, ha voluto condividere l’entusiasmo e la soddisfazione con la persona a lei più vicina: il suo fidanzato.

Tuttavia, proprio in quel momento di gioia e orgoglio, ha ricevuto una reazione totalmente inaspettata. Il ragazzo, anziché sostenerla e gioire con lei, ha mostrato un atteggiamento negativo che l’ha profondamente ferita. Il motivo del suo malumore, racconta la nostra fan, è stato giudicato da lei “veramente pessimo”, qualcosa che ha spezzato l’entusiasmo del momento e che ha lasciato spazio a delusione e amarezza.

Non entra nei dettagli della motivazione, ma lascia intendere che si tratti di un comportamento legato più all’ego del compagno che a una reale difficoltà. In un momento in cui avrebbe voluto condivisione e incoraggiamento, si è trovata invece a dover affrontare un ulteriore ostacolo, questa volta sul piano affettivo.

Share