La Terra potrebbe lasciare l’orbita del Sole e andare alla deriva fino a essere inghiottita da un buco nero

Commenti Memorabili CM

La Terra potrebbe lasciare l’orbita del Sole e andare alla deriva fino a essere inghiottita da un buco nero

| 16/09/2022
Fonte: Pexels

Uno scenario inquietante, ma non impossibile

  • La vita sulla Terra potrebbe essere completamente spazzata via
  • Ciò avverrebbe se la Terra stessa si staccasse dall’orbita solare
  • A quel punto andrebbe alla deriva fino ad essere risucchiata da un buco nero
  • Questo causerebbe il cambio immediato e drammatico delle temperature
  • Tale ipotesi è molto rara, ma non è impossibile

 

La vita sul pianeta Terra è preziosa e delicata, ma quasi certamente verrebbe completamente spazzata via se si staccasse dall’orbita solare e cercasse di farcela da sola. Questo scenario è stato ipotizzato dagli esperti, secondo cui la Terra potrebbe essere scaraventata fuori dall’orbita nello Spazio profondo e andare alla deriva finché non verrà risucchiata da un buco nero. Matteo Ceriotti, ingegnere aerospaziale e docente di ingegneria dei sistemi spaziali presso l’Università di Glasgow, ha dichiarato: “È molto improbabile, ma non impossibile. La Terra potrebbe essere allontanata dalla sua orbita grazie all’azione di un oggetto interstellare massiccio, che vola nello Spazio interstellare, entra nel sistema solare e passa vicino alla Terra”.

In questo incontro ravvicinato, noto come ‘flyby’, la Terra e l’oggetto si scambierebbero energia e quantità di moto e l’orbita terrestre verrebbe perturbata. Ceriotti ha precisato: “Se l’oggetto fosse abbastanza veloce, massiccio e vicino, potrebbe proiettare la Terra in un’orbita di fuga diretta al di fuori del sistema solare”. Timothy Davis, docente senior di fisica e astronomia all’Università di Cardiff, si è detto d’accordo affermando che è possibile che la Terra venga espulsa dal sistema solare, anche se ha una teoria leggermente diversa su come potrebbe avvenire.

Cosa succederebbe con questo scenario

Ha sostenuto: “I pianeti, così come esistono ora, sono in orbite stabili intorno al Sole. Tuttavia, se il Sole dovesse avere un incontro ravvicinato con un’altra stella, le interazioni gravitazionali di questi corpi potrebbero disturbare queste orbite e potenzialmente causare l’espulsione della Terra dal sistema solare”. Anche lui ha precisato che questo scenario è possibile, anche se altamente improbabile. “Incontri stellari di questo tipo sono piuttosto rari. Per esempio, sappiamo che la stella Gliese 710 dovrebbe avvicinarsi molto, in termini astronomici, al Sole tra circa un milione di anni – ma anche questo flyby è improbabile che perturbi i pianeti”.

Leggi anche: Mostruoso buco nero sta divorando l’equivalente della Terra ogni secondo trascorso

Se dovesse staccarsi dal sistema solare, Ceriotti ritiene che le conseguenze non sarebbero positive. “La Terra volerebbe nello Spazio interstellare fino a essere catturata o inghiottita da un’altra stella o da un buco nero”. Tuttavia ha chiarito che non avrebbe comunque molta importanza, perché le cose che sostengono la vita sarebbe probabilmente già scomparsa a quel punto. “È improbabile che l’atmosfera rimanga: il clima globale della Terra è molto delicato a causa di un sottile equilibrio tra le radiazioni in arrivo dal sole e l’energia dissipata nello spazio profondo. Se questo dovesse variare, le temperature cambierebbero immediatamente e drammaticamente”.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend