Fonte: Pexels
Nel mare agitato dei trend sentimentali online, spunta una nuova perla: “Date them until you hate them”, ovvero “Ti frequento finché non ti odio”. Altro che amore eterno: qui l’obiettivo è restare insieme finché l’irritazione non diventa più forte dell’affetto. Il concetto nasce da Meg Neil, una creator che ha raccontato su TikTok come sia riuscita a chiudere una relazione di quattro anni semplicemente… aspettando di non sopportare più il suo partner.
Meg spiega che, invece di litigare o pretendere cambiamenti, ha scelto la via della pazienza. O meglio, della sopportazione controllata: “Prima ti mancano le attenzioni, poi inizi a non tollerare neppure il suo respiro”. Una tattica che suona come terapia zen, ma che in realtà è un conto alla rovescia verso l’odio.
@themegneil My “Date Them Until You Hate Them” theory. #grwm #grwmroutine #dating #relationship #ex #breakup #breakups #advice #fyp ♬ original sound – Meg
A dare manforte a Meg è arrivata Amber Hutton, che pur definendo la frase “controversa”, la considera un percorso di consapevolezza. Secondo lei, bisogna arrivare al punto di saturazione per riuscire a lasciare davvero. Insomma, non è un addio impulsivo ma una lenta digestione emotiva — anche se il piatto è freddo e indigesto.
@ambermayhutton I’ve been there, you do what you gotta do baby, date them until you hate them❤️ #fyp #bigsisteradvice #breakup #relationship ♬ Backsound Puisi – Audiolist Productions
Il problema? Secondo la dottoressa Tara Suwinyattichaiporn, questa filosofia è tutt’altro che illuminata. L’esperta spiega che si tratta di una forma di negligenza: chi la pratica spesso non sa comunicare, né imporre confini chiari. E nel frattempo, le emozioni negative si accumulano come bollette non pagate, finendo per rovinare il resto della vita.
Leggi anche: Cos’è il “Penny Method”, la nuova tendenza tossica degli appuntamenti
La “rottura lenta” può sembrare una strategia indolore, ma gli psicologi avvertono: è solo un modo per rimandare il dolore, non per evitarlo. Restare accanto a qualcuno che non si ama più, sperando di arrivare a odiarlo, non è crescita personale: è procrastinazione sentimentale. Insomma, “Date them until you hate them” fa tendenza, ma non fa bene. Perché, come ricorda la dottoressa, a volte la vera maturità non sta nel sopportare, ma nel saper dire “basta” prima che l’amore si trasformi in allergia.
Share