La torta

Il mio nome è Susanna e sono la mamma di una ragazza adolescente, che ha da poco compiuto 17 anni. È un’età molto difficile, ne sono consapevole, me lo confermeranno tutti coloro che sono genitori e che ci sono passati.. Vi voglio condividere questi screen un po’ perché cerco conforto e un po’ perché sono molto amareggiata dalla piega che sta prendendo mia figlia in quanto ad atteggiamenti. Ieri c’è stata la festa per il suo compleanno e volevo farle una sorpresa, ma forse non è andata benissimo. Da piccola, mia figlia era una bambina così educata, così gentile e pura, mentre ora non so più cosa le stia succedendo. Forse è l’età, forse sono l e compagnie sbagliate, ma la verità è che ormai non sappiamo più nemmeno noi genitori come comportarci. Non siamo con i nostri figli 24/7 e non possiamo seguirli in tutto. Tuttavia, questa conversazione con lei mi ha resa molto triste… Io volevo solo farle una sorpresa…

Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!

La nostra fan Susanna ha scelto di condividere un momento di forte amarezza legato al rapporto con sua figlia, una ragazza adolescente che ha appena compiuto 17 anni. Come madre, è pienamente consapevole di quanto questa fase della crescita sia complessa e ricca di contraddizioni. Chi ha figli in quella fascia d’età può comprendere bene il senso di smarrimento che a volte accompagna i genitori, soprattutto quando si inizia a percepire una distanza emotiva da chi fino a poco tempo prima sembrava così vicino e affettuoso.

La nostra amica racconta che, in occasione del compleanno della figlia, aveva deciso di farle una sorpresa. Un gesto pensato con affetto, con l’intenzione di regalarle un momento speciale e mostrare quanto fosse importante per lei. Tuttavia, le cose non sono andate come sperato.

Susanna ricorda con nostalgia la bambina che sua figlia era qualche anno fa: gentile, educata, sensibile. Ora, invece, osserva atteggiamenti sempre più chiusi, risposte dure, poca comunicazione e una crescente distanza affettiva. Secondo lei, potrebbero essere l’età o le frequentazioni sbagliate a influenzare il comportamento della figlia, ma resta il fatto che oggi, come genitori, lei e il marito si trovano spesso in difficoltà, senza sapere bene come muoversi o cosa dire.

Nel suo racconto emerge anche un senso di impotenza: i genitori non possono seguire i propri figli in ogni momento della giornata, né controllare tutto ciò che accade nelle loro vite. E quando i tentativi di avvicinarsi vengono respinti, il sentimento che prevale è la tristezza.

La nostra fan ha allegato una conversazione con la figlia, in cui si intuisce la delusione provata in seguito alla reazione della ragazza. Un messaggio che lei sperava potesse generare felicità, ha invece scatenato freddezza e malumore. Per questo ha deciso di inviare questi screen a Commenti Memorabili: in parte per sfogarsi, in parte per cercare conforto da chi vive o ha vissuto dinamiche simili in famiglia.

Share