Tra cibo e amore

“mi chiamo Giuseppe e mi è successa da poco una cosa che volevo condividere con voi! Ero pieno di rabbia e mi sono lasciato prendere la mano. Tutto è partito dalla mia ultima relazione con Flaminia, una ragazza un po’ particolare. La classica bionda occhi azzurri con quel carattere un po’ sulle sue che ti conquista facilmente. Ci eravamo conosciuti a un compleanno di un amico in comune e uscendo un po’ di volte siamo finiti per metterci insieme. L’unico nostro ostacolo era la dieta, perché lei è vegana tipo dall’alba dei tempi, come anche i suoi genitori. Una famiglia di salutisti potremmo dire. Voi vi chiederete cosa potessi azzeccarci io, che d’estate organizzo pranzi con carne alla brace, ma volevo guardare al dì là degli stereotipi, ed essendo lei bella e intraprendente alla fine mi ritrovavo solo a dover sopportare la sua dieta quando ero con lei. La settimana scorsa però non ce l’ho più fatta, non ho più retto l’ennesima litigata per il cibo, così mi sono ritrovato a scrivere a sua cugina per mettere in chiaro le cose una volta per tutte. Secondo voi come poteva finire?”

Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!

Il nostro fan Giuseppe ha deciso di raccontare un episodio recente e piuttosto acceso della sua vita sentimentale, legato alla sua ultima relazione con Flaminia, una ragazza che lo aveva colpito sin dal primo incontro. Descritta come affascinante, con occhi azzurri e un atteggiamento un po’ distaccato, Flaminia aveva saputo conquistarlo anche con il suo modo di essere diverso, forse proprio per quel contrasto che in amore spesso attrae.

La loro storia, però, si è scontrata fin da subito con una grande differenza di stile di vita: Flaminia è vegana da sempre, come del resto tutta la sua famiglia, attenta al benessere e alla salute. Giuseppe invece ammette candidamente di essere un tipo da grigliata estiva e da pranzo abbondante, con gusti decisamente opposti rispetto alla sua compagna.

Nonostante le differenze, inizialmente aveva cercato di andare oltre, di non soffermarsi sui pregiudizi, provando a convivere con una realtà alimentare diversa dalla propria. Ma, come spesso accade, le divergenze si sono fatte sentire e le discussioni, soprattutto a tavola, sono diventate frequenti. Finché, qualche giorno fa, la situazione è esplosa: Giuseppe non è più riuscito a contenere la frustrazione per l’ennesimo litigio legato al cibo e, in un momento di rabbia, ha deciso di scrivere direttamente alla cugina di Flaminia.

Un gesto forse istintivo, forse dettato dal bisogno di sfogarsi o di cercare una sponda in famiglia, ma che sicuramente ha generato nuove conseguenze, come lascia intuire lui stesso. La conversazione che ha avuto da quel momento in poi ha preso una piega inaspettata, forse anche più conflittuale di quanto si potesse immaginare.

La sua è una storia che mette in luce quanto sia difficile, a volte, conciliare stili di vita molto diversi, soprattutto quando si toccano abitudini quotidiane come l’alimentazione. E quanto le divergenze, se non gestite con equilibrio e rispetto reciproco, possano trasformarsi in muri insormontabili anche quando l’affetto è reale. Una testimonianza tra ironia e amarezza, che ricorda quanto sia importante la compatibilità anche nelle piccole cose di ogni giorno.

Share