Tradizioni e rivoluzioni

“mi chiamo Jessica e sto litigando col mio ragazzo Marco perché nella sua famiglia ci sono abitudini che io non condivido e che vorrei cambiare. So che la cosa può suonare prepotente ma io credo fermamente che certe tradizioni vadano sradicate o che comunque bisogna impegnarsi per provarci. Nella famiglia di Marco sono rimasti tutti al medioevo e a Natale c’è questa tradizione per cui le donne si organizzano per cucinare e sgobbare tutto il giorno tra fornelli e pulizie, mentre gli uomini fondamentalmente non fanno niente dalla mattina alla sera. Quello che mi fa male è che questo esempio è tossico per tutti i ragazzi che crescono in queste famiglie e infatti Marco ha idee totalmente sbagliate su cosa significhi essere una donna in questa società. A costo di perdere la mia relazione con lui io devo assolutamente fare qualcosa e non voglio fermarmi davanti a niente! Nella mia famiglia le cose non funzionano così, gli uomini e le donne sono uguali. Ma questo per Marco è strano…”

Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!

Jessica ha condiviso una situazione delicata che sta creando tensioni con il suo ragazzo, Marco. Il motivo del litigio riguarda alcune tradizioni familiari che lei ritiene antiquate e che non condivide, specialmente durante le festività natalizie. Nella famiglia di Marco, infatti, persiste un’abitudine che Jessica definisce “medievale”: a Natale, sono le donne a occuparsi completamente della cucina, delle pulizie e di tutte le faccende domestiche, mentre gli uomini si limitano a non fare nulla per l’intera giornata.

Jessica spiega che questa dinamica la ferisce profondamente perché ritiene che perpetui un esempio tossico, soprattutto per i ragazzi che crescono in queste famiglie. A suo dire, anche Marco ha sviluppato delle idee totalmente sbagliate su cosa significhi essere una donna nella società di oggi. Per Jessica, l’uguaglianza tra uomini e donne è un valore imprescindibile, un principio che in casa sua è sempre stato rispettato. Racconta, infatti, che nella sua famiglia tutto si divide equamente, senza ruoli predefiniti legati al genere.

Nonostante ami Marco, Jessica ammette che questa situazione la spinge a considerare azioni drastiche: è pronta a mettere in discussione la relazione pur di far valere i propri principi e di tentare di cambiare questa tradizione, o perlomeno sensibilizzare il suo ragazzo e la sua famiglia. È determinata a non fermarsi, convinta che certe abitudini vadano sradicate o almeno messe in discussione.

Jessica conclude il suo racconto dicendo che, pur essendo convinta della necessità di un cambiamento, Marco trova “strano” il modo in cui la sua famiglia gestisce le dinamiche familiari. Condivide questa esperienza per capire se altri hanno affrontato situazioni simili e come hanno gestito le differenze di valori all’interno di una relazione.

Share