Fonte: Pexels
Viaggiare per il mondo è il sogno di molti, ma quanto denaro servirebbe per lasciare tutto e intraprendere questa avventura? Secondo un’indagine condotta da Talker Research per Travelbinger.com, gli americani hanno risposte molto diverse a questa domanda. La cifra media che le persone affermano di aver bisogno per poter abbandonare il lavoro e viaggiare è di 287.731 dollari.
Questa cifra varia significativamente tra le diverse generazioni. I più giovani, in particolare la Generazione Z, sarebbero pronti a partire con circa 211.000 dollari, un importo inferiore rispetto ai Baby Boomer, che necessiterebbero di almeno 335.000 dollari. Le differenze rispecchiano le diverse fasi della vita e i diversi livelli di responsabilità finanziaria che le persone di queste generazioni si trovano ad affrontare.
L’indagine ha evidenziato anche delle divergenze nette nei desideri degli americani. Mentre il 32% degli intervistati ritiene di aver bisogno di più di 500.000 dollari per fare il grande passo, circa l’18% sarebbe disposto a viaggiare con un budget molto più ridotto, sotto i 50.000 dollari. Tuttavia non tutti sono disposti a rinunciare al proprio stile di vita per viaggiare. Il 17% degli intervistati ha dichiarato che non lascerebbe la propria vita attuale, nemmeno per una somma di denaro considerevole. L’indagine ha anche esplorato come le persone spenderebbero un budget ipotetico di un milione di dollari destinato esclusivamente ai viaggi. La risposta più comune (37%) è stata quella di utilizzare il denaro per portare con sé famiglia e amici in una vacanza da sogno. Altri (24%) preferirebbero fare un road trip attraverso il paese o il mondo, mentre il 21% opterebbe per la visita di monumenti storici.
Leggi anche: In vacanza le donne portano il doppio di abiti e accessori che usano
Inoltre alcuni americani preferiscono un tipo di viaggio più lento e riflessivo: l’18% ha detto che prenderebbe tempo per esplorare lentamente ogni destinazione, mentre un altro 18% vorrebbe fare piccoli viaggi durante il fine settimana. Altri sogni includono esperienze di lusso, come hotel esclusivi (17%), ma anche viaggi di volontariato (12%). In generale, mentre molti sono affascinati dalla possibilità di viaggiare il mondo, non tutti sono disposti a rinunciare alla propria routine quotidiana, e alcuni non desiderano nemmeno viaggiare, come ha indicato il 4% degli intervistati. Questo dimostra che, nonostante il fascino del viaggio, le preferenze personali e la sicurezza finanziaria giocano un ruolo fondamentale nel determinare quanto le persone siano disposte a rischiare per una vita di avventura.
Share