Fonte: Pexels
L’uso del fondotinta durante l’attività fisica potrebbe non essere così innocuo come si è sempre pensato, secondo uno studio recentemente pubblicato sul Journal of Cosmetic Dermatology. Questo studio ha rivelato che indossare il trucco durante l’allenamento può avere effetti negativi sulla pelle e non solamente per chi soffre di acne. La ricerca, condotta su 43 studenti universitari, ha evidenziato che l’applicazione del fondotinta prima dell’attività fisica può ridurre la produzione di oli naturali della pelle, causando secchezza cutanea e ostruzione dei pori.
Durante l’esperimento i partecipanti hanno sperimentato un aumento dell’eccesso di sebo nelle zone truccate, mentre gli oli naturali sono diminuiti, portando a una maggiore secchezza. Inoltre l’idratazione della pelle è risultata aumentata nelle zone truccate, probabilmente a causa dell’effetto occlusivo del trucco che impedisce l’evaporazione dell’umidità. Questi risultati mettono in discussione la pratica comune di indossare il fondotinta durante l’attività fisica, poiché il blocco della produzione di oli naturali e l’ostruzione dei pori possono portare a problemi cutanei, specialmente per chi ha la pelle secca o invecchiata.
Leggi anche: Non hai tempo per la palestra? Gli esercizi da fare mentre sei al wc
Tuttavia è importante notare che lo studio ha utilizzato un fondotinta a base d’acqua e senza olio, quindi potrebbero esserci differenze nei risultati con altri tipi di fondotinta. Inoltre le scelte di bellezza sono personali e alcune persone potrebbero non riscontrare problemi nell’usare il fondotinta durante l’attività fisica. Per evitare che il trucco influenzi negativamente la pelle durante l’allenamento è consigliabile comunque rimuovere il trucco prima di iniziare l’attività fisica e applicare una crema idratante leggera. Inoltre è importante scegliere prodotti per la cura della pelle adatti al proprio tipo di pelle e alle proprie esigenze facendo scelte consapevoli per mantenere la pelle sana e luminosa.
Share