Fonte: Pexels
C’è chi sogna una vita di avventure e chi ha il coraggio di trasformare quel sogno in realtà. È il caso di Kyle Forster e Phoebe Robinson, due giovani ventenni che hanno deciso di abbandonare la routine quotidiana per lanciarsi in un’esperienza fuori dall’ordinario: lavorare a bordo di superyacht di lusso. Oggi, grazie a una scelta audace, navigano tra acque cristalline del Mediterraneo e dei Caraibi, guadagnando fino a 4.000 euro al mese.
Prima del cambiamento, Kyle lavorava come bagnino, mentre Phoebe era impiegata in un bed & breakfast. Entrambi, però, desideravano di più. Hanno quindi investito tempo e denaro in formazione professionale: Kyle ha frequentato un corso sull’isola di Wight, dove ha imparato a curare l’aspetto tecnico e pratico dello yacht, come la guida del tender e gli sport acquatici. Phoebe, invece, ha approfondito temi legati all’ospitalità di alto livello, alla preparazione di cocktail, alle norme di sicurezza e alle tecniche di salvataggio. Conclusi i corsi, i due hanno ottenuto un impiego su uno yacht da 27 milioni di euro in Francia.
Oltre al salario fisso di 2.500 euro, le mance dei clienti facoltosi portano i loro guadagni a cifre ben più interessanti. E con tutte le spese coperte – dall’alloggio al cibo, fino ai comfort di bordo – i risparmi sono consistenti. Naturalmente, non si tratta solo di sole e relax. Le giornate di lavoro possono essere molto intense, con turni fino a 17 ore e responsabilità elevate.
Leggi anche: Lavora da casa e guadagna 100.000 euro l’anno: “Ecco come faccio”
Ma i momenti liberi sono un autentico privilegio: snorkeling, tuffi con le tartarughe, jacuzzi con vista sul mare e soste nei porti più belli del mondo. Per Kyle e Phoebe, tutto ciò non è solo un periodo di transizione, ma l’inizio di una carriera nel settore nautico. Il loro sogno? Diventare capitani e gestire un giorno un proprio yacht. La loro esperienza dimostra che, con determinazione e coraggio, è possibile trasformare una vita ordinaria in un’esistenza da sogno.
Share