La popolarità di WhatsApp è tutt’altro che universale
- In Italia, WhatsApp è senza dubbio l’app di messaggistica istantanea più gettonata
- In alcuni Paesi, però, non è riuscita a prendere piede
- Negli Stati Uniti, solo il 20% della popolazione la usa
- Le app più gettonate oltreoceano sono Facebook Messenger e iMessage
- Tra le altre applicazioni di messaggistica istantanea ci sono Telegram, KakaoTalk, Zalo e WeChat
Sebbene nel nostro Paese – così come in molti altri – sia l’applicazione di messaggistica istantanea più scaricata e usata, WhatsApp non è certo l’unica app ideata per tale proposito. Basti pensare, infatti, che in alcuni luoghi del mondo è persino impiegata pochissimo, o addirittura per niente. È questo il caso degli Stati Uniti: nel 2019, infatti, appena il 20% della popolazione ha scaricato l’applicazione. Vi state chiedendo quale sia la ragione di una tale débâcle?
Secondo gli esperti, WhatsApp non è riuscita a prendere piede a causa del costo quasi nullo degli SMS nel Paese. Senza contare, poi, che la maggior parte degli statunitensi possiede un iPhone e quindi comunica con iMessage. Non è un caso, infatti, che negli U.S.A. a scaricare l’applicazione di messagistica istantanea di META sono state prevalentemente le persone con parenti e amici che vivono all’estero. L’uso di WhatsApp, quindi, sarebbe finalizzato ad azzerare i costi di telefonate e SMS verso chi abita oltre i confini nazionali.
Dagli Stati Uniti alla Cina, le app più gettonate
Sempre oltreoceano, poi, è ampiamente gettonata l’applicazione Facebook Messenger. Non si tratta certo di un caso isolato: sono altri dodici i Paesi del mondo in cui questa è la modalità principale con cui le persone comunicano. Si tratta di Canada, Australia, Nuova Zelanda, Thailandia, Filippine, Slovacchia, Ungheria, Polonia, Lituania, Norvegia, Danimarca e Svezia.
Naturalmente, nell’elenco delle app con cui ci si scrive nel mondo non può mancare Telegram. Sebbene attualmente conti un numero inferiore di utenti attivi rispetto a WhatsApp, è la più utilizzata in Giordania, Bielorussia, Kazakistan, Cambogia, Moldavia, Azerbaijan, Armenia e Kirghizistan.
Leggi anche: Un errore di WhatsApp “sconsiderato” che tutti commettiamo, secondo l’esperto di galateo
Infine, ci sono una serie di app locali, spesso impiegate massicciamente in un unico Stato. Si tratta di un fenomeno particolarmente diffuso in Asia, dove si riscontra la presenza di KakaoTalk, in Corea del Sud, Zalo, in Vietnam, e WeChat, in Cina. Quest’ultima è un’app praticamente indispensabile nel Paese. Non a caso, conta oltre 1.2 miliardi di utenti. A contribuire alla sua estrema popolarità è il fatto che in Cina sono vietate sia WhatsApp che Messenger. E voi, quale applicazione di messaggistica istantanea utilizzate più spesso?

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.ilpost.it/2022/10/20/app-messaggistica-piu-usate/
- https://www.statista.com/statistics/258749/most-popular-global-mobile-messenger-apps/
- https://www.similarweb.com/corp/it/blog/research/market-research/worldwide-messaging-apps/