WhatsApp: arriva la funzione per messaggiare con sé stessi [+COMMENTI]

Commenti Memorabili CM

WhatsApp: arriva la funzione per messaggiare con sé stessi [+COMMENTI]

| 16/11/2022

Si potrà parlare con noi stessi

  • WhatsApp ha finalmente introdotto una funzione che tantissimi utenti aspettavano
  • Molti si sono spesso ritrovati a fare gruppi con amici per poi cacciarli in modo da avere una chat per sé dove auto inviarsi foto e link
  • Altri ancora usavano il blocco note per prendere “appunti”
  • Ora però si potrà chattare con se stessi, grazie alla funzione apparsa nell’app per iPhone versione 22.23.74 e nella corrispettiva per Android 2.22.23.77
  • Questa possibilità è permessa dall’introduzione del contatto “tu” posto all’inizio della rubrica

 

Chi ci capisce meglio di noi stessi? Ed ecco che finalmente WhatsApp ci viene incontro offrendoci una possibilità da tanti ambita da anni. Con un nuovo aggiornamento, infatti, è in arrivo la funzione che ci permette di messaggiare con noi stessi. Una specie di “Caro diario” che metterà fine agli appunti sui blocco note e ai gruppi con solo il proprio numero per condividere pensieri, link, foto che ci servono per la vita di tutti i giorni o per il lavoro.

Anticipata qualche settimana fa da alcuni test sulle versioni beta, ovvero la versione non definitiva del software, questa funzione tanto desiderata è ora apparsa nell’app per iPhone versione 22.23.74 e nella corrispettiva per Android 2.22.23.77. Insomma, tutto questo è ora realtà, è già attiva su alcuni dispositivi e nei prossimi giorni dovrebbe espandersi in tutto il mondo. La notizia è infatti diventata virale proprio quando alcuni utenti più fortunelli si sono ritrovati con la novità sul cellulare e hanno iniziato a diffonderla in tutto il mondo.

Ecco come fare

Si tratta come detto di una gioia per tanti, dato che l’opzione è molto richiesta da tempo. Inoltre è presente anche in altre app concorrenti, cosa che rendeva WhatsApp un po’ “antiquata” sotto questo aspetto. Per fare un esempio, Telegram permette di avere una chat in cui salvare messaggi che vedi solo tu. Tutto molto bello, ma siamo certi che ve lo state chiedendo: come si fa?

Leggi anche: WhatsApp: arriva la funzione per ascoltare gli audio fuori dalle chat

Secondo chi l’ha segnalato, la funzione di inviare messaggi a se stessi è permessa dall’introduzione del contatto “tu”. Questo è posto all’inizio della propria rubrica. Come le altre conversazioni, anche questa sarà protetta dalla crittografia end-to-end che tutela la privacy degli utenti. Dite dunque addio agli escamotage di creare un gruppo con un amico e poi brutalmente rimuoverlo per avere un gruppo solo con se stessi: finalmente ora si può parlare con il proprio io.

Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend