“Sono Daniela, Dany per tutti, e il mese scorso ho incontrato questo bel tipo con cui chattavo da qualche tempo. Uscita tutto ok, interessante, tanto che ne sono seguite altre 2, una a settimana. Ho escluso tutti i difetti gravi e le possibili paranoie, quindi mi convinco che si può andare più in là. Colgo l’occasione di un pomeriggio a casa sola, col caldo che proprio non ti permette di fare niente fuori, e lo invito a venire a casa mia. Ci siamo intesi… Peccato che non ho considerato un difettuccio, lieve se vogliamo, ma proprio avvilente. Luca, questo il fenomeno in questione, è tonto fino alle ossa. Stupido come una gallina. Pensate che si sia fiondato a casa mia di corsa? Seeeee… leggete e capirete quali sono le priorità di questo genio. Che fine hanno fatto i ragazzi che pensavano ad una cosa e sempre a quella?”
Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!
La nostra fan Daniela, conosciuta anche come Dany, ha recentemente fatto un’esperienza di incontri che non ha soddisfatto le sue aspettative. Dopo aver conosciuto un ragazzo online, con cui ha scambiato messaggi per un periodo, Daniela ha deciso di incontrarlo di persona. Le prime uscite sono andate bene, tanto che Daniela ha deciso di organizzare ulteriori incontri, ritenendo di aver escluso eventuali difetti gravi o comportamenti problematici.
Convinta che la conoscenza potesse procedere a un livello più intimo, Daniela ha approfittato di un pomeriggio in cui era sola in casa per invitare il ragazzo, Luca, a trascorrere del tempo insieme, sperando in un approfondimento della loro relazione. Tuttavia, questa occasione ha rivelato un aspetto di Luca che Daniela non aveva considerato, uno che lei descrive come un difetto non grave ma significativamente deludente: secondo lei, Luca è mancante di acutezza e rapidità di comprensione, tanto da non cogliere l’importanza dell’invito.
Daniela esprime frustrazione per il comportamento di Luca, che non ha risposto con l’entusiasmo atteso all’invito di passare del tempo insieme, mostrando di avere priorità diverse da quelle che Daniela considerava ovvie in una tale circostanza. Questo ha portato Daniela a riflettere nostalgicamente sui tempi in cui, secondo lei, le intenzioni e le priorità nelle relazioni sembravano essere più dirette e chiare.
Share