“Vendo il pesce con la lambretta, sono ambulante. Vorrei trovare nuove idee per aumentare le vendite, ma mia moglie mi talpa le ali. Cosa devo fare con mia moglie secondo voi? Io e lei viviamo in un paese in sicilia. Io però vengo dalla città, la mia famiglia è di lì e ci tengo a questa distinzione. Lei sostiene che si fa brutta figura a cercare di essere un poco più creativi o comunque a dire le cose come stanno. Io ho seriamente difficoltà a campare e tirare avanti. Possiamo raccontarci tutte le favolette che volete, ma è così. Pare che nel portafoglio c’è un buco nero che si inghiotte tutto quello che ci metto. Siamo i nuovi poveri. I nostri genitori se la sono cavata sempre. Noi invece non ce la facciamo. E allora io volevo provare con sto discorso di dire se comprate qua vi portate il pesce e fate anche del bene a una famiglia che così può mangiare. Volevo dire alla gente non vi andate a comprare il pesce surgelato delle grandi marche. Compratelo qua da un vostro compaesano che conoscete e che poi viene a spendere i soldi da voi. A me mi pare sensato. Idee per farlo capire a mia moglie?”
Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!
Il nostro fan, ambulante e venditore di pesce con la sua Lambretta, sta cercando nuove idee per aumentare le vendite, ma si trova a dover affrontare un ostacolo inaspettato: la resistenza di sua moglie.
Lui e la sua famiglia vivono in un paese della Sicilia, ma lui viene dalla città e tiene a questa distinzione. La moglie, invece, ritiene che essere troppo creativi o dire le cose in maniera troppo diretta possa far fare una brutta figura.
La realtà, però, è che far quadrare i conti è sempre più difficile. Il denaro sembra sparire non appena entra nel portafoglio, e la sensazione è quella di appartenere alla categoria dei “nuovi poveri”: mentre le generazioni precedenti riuscivano a tirare avanti, oggi la situazione economica è molto più complessa.
Per questo motivo, il nostro fan ha avuto un’idea chiara: comunicare apertamente ai clienti il valore del comprare il pesce da un venditore locale. Vorrebbe dire loro:
Secondo lui, questo approccio è sensato e potrebbe funzionare, ma la moglie lo ostacola, non approvando questa strategia. Ora si chiede come farle capire il suo punto di vista e se ci sono modi migliori per convincerla.
Ha deciso di condividere la sua storia per raccogliere suggerimenti su come comunicare questa idea alla moglie e magari anche su altre strategie per far crescere la sua attività.
Share