Fonte: Pexels
Il fenomeno del binge watching, ovvero guardare più episodi di una serie TV consecutivamente, è spesso collegato a emozioni come solitudine e depressione, secondo uno studio condotto dall’Università del Texas ad Austin. La ricerca, che ha coinvolto un campione di 316 giovani adulti, ha evidenziato una relazione tra il binge watching e il benessere emotivo, con particolare attenzione alla tendenza di molte persone a rifugiarsi nelle serie TV per evitare di affrontare emozioni negative.
I ricercatori, Yoon Hi Sung, Eun Yeon Kang e Wei-Na Lee, hanno scoperto che coloro che sperimentano sentimenti di solitudine e depressione sono più inclini a passare lunghi periodi di tempo davanti allo schermo. Il binge watching sembra offrire un modo temporaneo per sfuggire alla realtà e ai problemi quotidiani, fornendo una sorta di sollievo momentaneo dalle emozioni difficili da gestire.
Tuttavia, sebbene il binge watching possa sembrare una distrazione innocua, può trasformarsi in un comportamento compulsivo, specialmente tra chi ha difficoltà a esercitare autocontrollo. Alcuni studiosi paragonano questo comportamento a forme di dipendenza come il gioco d’azzardo compulsivo, suggerendo che può avere conseguenze negative sul benessere psicologico delle persone. Gli individui che mostrano una minore capacità di gestire le proprie abitudini tendono a lasciarsi coinvolgere in sessioni prolungate di binge watching, anche se consapevoli di avere altre responsabilità da gestire.
Leggi anche: La Scienza lo conferma: le serie TV stanno uccidendo i rapporti intimi
Questo tipo di comportamento può innescare un circolo vizioso: più una persona si isola e si immerge nelle serie TV, meno affronta le proprie emozioni e, di conseguenza, il senso di solitudine e depressione può intensificarsi. Lo studio sottolinea dunque l’importanza di mantenere un rapporto equilibrato con l’intrattenimento digitale, senza permettere che diventi una via di fuga costante dalle difficoltà emotive. È fondamentale, quindi, riconoscere i segnali di un uso eccessivo e adottare misure per limitare il tempo trascorso davanti allo schermo, soprattutto se il binge watching diventa un modo per evitare il confronto con sé stessi.
Share