Esistono bistecche fa.e di verdure. Voglio provarle. Il mio ragazzo non capisce una zucchina. Voglio provare un nuovo ristorante dove servono carne che in realtà non è carne. Ne ha tu.o l’aspe.o, l’odore e il sapore, ma in realtà si tra.a di verdure finemente ricomposte per fare della carne succulenta e da acquolina in bocca. L’ho proposto al mio ragazzo che ha il colesterolo alto per adesso e poi anche gliel ho proposto per provare qualche cosa di nuovo, invece del solito. Sono curiosissima di vedere, di assaggiare, mi sento come una bambina. Non ho amato mai le verdure e ancora oggi non le amo. Sono poi sensibile alle temaDche ambientali. Quindi è un win al 100%. Peccato che il mio ragazzo non la pensi come me. io non penso sia un inganno, o meglio è un inganno consapevole. Ma se la gente vuole la carne, diamogliela ma carne non può essere, perché non è sostenibile. Meglio che mangiare cavalle.e. Le zucchine mi fanno meno senso delle cavalle.e, questo è sicuro e questo è il senso secondo me. Vi invio gli screen di questa chat e ve li mando per parlare di questo tema del cibo che sembra altro cibo, per non esDnguerci. Ho messo lo sfondo nella chat con la foto di Cracco per prendere in giro il mio ragazzo. Ciao.
Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!
La nostra fan ha raccontato di voler condividere una chat avuta con il suo ragazzo, spiegando di aver proposto un’uscita in un nuovo ristorante che serve carne che, in realtà, non è carne. Racconta che si tratta di un locale che prepara piatti dall’aspetto, odore e sapore identici alla carne, ma che in realtà sono composti da verdure lavorate con tecniche particolari per ricreare un’esperienza gustativa simile a quella di una bistecca tradizionale.
La nostra follower racconta di aver proposto questa idea al suo ragazzo, anche perché in questo periodo lui ha il colesterolo alto e le sembrava un’ottima occasione per provare qualcosa di diverso dal solito, un’alternativa curiosa e potenzialmente utile per la sua salute. La nostra amica spiega di essere molto curiosa di provare questa esperienza, raccontando di sentirsi quasi come una bambina all’idea di assaggiare per la prima volta questo tipo di piatto che unisce l’aspetto gustoso della carne con la leggerezza delle verdure.
Il nostro fan racconta di non aver mai amato le verdure e di continuare a non apprezzarle particolarmente, ma spiega che, essendo sensibile alle tematiche ambientali, considera questo tipo di cucina un’opportunità perfetta per contribuire in modo concreto alla sostenibilità ambientale, definendola un “win al 100%”.
Tuttavia, racconta che il suo ragazzo non ha accolto la proposta con lo stesso entusiasmo, mostrandosi scettico e poco propenso a sperimentare questo tipo di cucina alternativa. La nostra follower racconta di non considerare questa scelta come un inganno, ma come un “inganno consapevole”, spiegando che se le persone desiderano il gusto della carne, è giusto offrirlo, ma senza compromettere l’ambiente e la sostenibilità, aggiungendo con ironia che le zucchine le fanno meno senso delle cavallette, sottolineando il valore di trovare soluzioni alternative al consumo eccessivo di carne.
Il nostro fan racconta di aver inviato questa chat a Commenti Memorabili per condividere una riflessione su questo tema, convinta che la questione del cibo che sembra un altro cibo sia importante per il futuro e la sostenibilità, per evitare che le persone debbano rinunciare al gusto pur contribuendo a un consumo responsabile. Conclude raccontando di aver messo come sfondo della chat una foto di Cracco per prendere in giro il suo ragazzo e alleggerire la discussione, lasciando chi legge con un sorriso e uno spunto di riflessione sul cibo del futuro.
Share