Coppia viene denunciata dal vicino perché il suo gallo canta troppo forte

Sembra che nessun altro vicino se ne lamenti

 

I proprietari di Ricco, un gallo Bantam di Bourgoin-Jallieu, nel dipartimento francese dell’Isère, dovranno presentarsi in Tribunale in seguito alla denuncia di un vicino di casa per il forte canto dell’uccello. “Difficoltà di concentrazione, mancanza di sonno, affaticamento dell’udito”, questi sono solo alcuni dei sintomi citati dal querelante che ha convocato i proprietari di Ricco in Tribunale nel gennaio del prossimo anno. La persona, che preferisce rimanere anonima, è uno dei vicini dei proprietari e sostiene che il canto del gallo è insopportabile sia di notte che di giorno.

Tuttavia i proprietari dell’uccello di 5 anni hanno sempre contestato queste affermazioni, insistendo sul fatto che la porta del pollaio di Ricco è gestita da un sistema automatico programmato per aprire la porta solo alle 8:30 del mattino durante l’inverno e alle 9:00 in estate. Insistono sul fatto che il gallo canta una quindicina di volte in un quarto d’ora al mattino, e poi qualche altra volta durante il giorno.

È stata creata una pagina di supporto su Facebook per Ricco

La coppia si è trasferita a Bourgoin-Jallieu dalla città 25 anni fa per godere di uno stile di vita più rustico ed è rimasta scioccata dall’azione legale del vicino. Hanno prima tentato una mediazione attraverso il municipio, ma la soluzione è fallita e il vicino della coppia ha deciso di portarli in tribunale. Franck sostiene di aver parlato con tutti i vicini, tranne che con il querelante, e nessuno di loro ha problemi con il canto di Ricco. D’altra parte, il querelante, che si è trasferito a Bourgoin-Jallieu nel 2021, insiste sul fatto che il forte canto di Ricco le ha impedito di godersi il giardino e di dormire bene, e vuole che la situazione cambi. La controversia legale sul canto di Ricco è incentrata sulla legge francese del 29 gennaio 2021 “volta a definire e proteggere il patrimonio sensoriale della campagna francese”.

Leggi anche: Il gallo fa da guardia alla casa: corriere terrorizzato si presenta con le mani alzate

Da un lato, i proprietari dell’uccello ritengono di vivere in un “ambiente che è sempre stato rurale”, mentre il loro vicino ritiene che il quartiere di Boussieu non sia più campagna. Un giudice dovrà decidere sulla questione all’inizio del prossimo anno. Per quanto questo caso possa sembrare divertente, in Francia è una questione seria. Si tratta infatti del terzo caso di questo tipo negli ultimi anni, dopo quelli di Caruso e di Maurice, altri due galli che suonano forte. Fortunatamente per Ricco, egli ha il sostegno dei social media. È stata creata una pagina di supporto su Facebook per lui, dove le persone lo incoraggiano a continuare a cantare e invitano i critici dell’uccello a trasferirsi se non gradiscono il suo “canto”.

Share