Questi sono gli errori comuni da evitare al primo appuntamento: li hai fatti anche tu?

Potrebbe non arrivare mai il secondo appuntamento

 

Il primo appuntamento può essere un momento decisivo per capire se c’è un’intesa con una persona, ma a volte alcune azioni possono compromettere la possibilità di un secondo incontro. La dottoressa Terri Orbuch, esperta di relazioni, ha condiviso i cinque errori più comuni che possono sabotare un primo appuntamento. Uno degli sbagli più frequenti è svelare troppi dettagli personali troppo velocemente. Secondo la dottoressa Orbuch, è importante lasciare un po’ di mistero. Rivelare esperienze difficili o emozioni troppo intense può mettere a disagio l’altra persona e allontanarla. “L’obiettivo dovrebbe essere quello di incuriosire l’altra persona“, afferma l’esperta. Condividere troppo presto può far sembrare l’incontro pesante o addirittura rischioso.

Molti sperano che una connessione immediata sia segno di un appuntamento perfetto, ma questo è un mito. L’attrazione può crescere nel tempo, quindi se non si provano subito quelle “farfalle nello stomaco”, non è il caso di gettare la spugna. La dottoressa Orbuch sottolinea che le relazioni possono svilupparsi gradualmente e un po’ di pazienza è fondamentale. Un altro errore da evitare è parlare male delle proprie relazioni passate. Lamentarsi di ex partner o di esperienze passate può rendere l’atmosfera negativa e poco attraente. Le persone tendono ad essere più attratte da chi mantiene un atteggiamento positivo e ottimista. Se il tema emerge, è meglio trattarlo brevemente e senza emozioni forti.

Leggi anche: Primo appuntamento da incubo: lei porta i genitori

Essenziale la conversazione reciproca

Un appuntamento è una conversazione reciproca, non un monologo. È essenziale mostrare interesse per l’altra persona facendo domande sincere. La dottoressa Orbuch osserva che le donne in particolare si sentono più attratte da chi è curioso e coinvolto, piuttosto che da chi parla solo di sé stesso. Infine è importante ricordare che un appuntamento dovrebbe essere divertente e spontaneo. Se lo trasformi in un interrogatorio o inizi a pensare a un futuro a lungo termine troppo presto, l’esperienza diventerà pesante. Secondo l’esperta, cercare di impressionare non dovrebbe essere l’obiettivo principale; piuttosto, l’intento dovrebbe essere quello di capire se c’è una reale compatibilità. Adottando una mentalità aperta e un atteggiamento più rilassato, si può aumentare la possibilità di vivere un appuntamento piacevole e, chissà, di arrivare a un secondo incontro.

Share