I vigili del fuoco salvano il suo cane, poi gli addebitano 9.500 euro

Mai avrebbe immaginato che sarebbe costato così tanto

 

Un uomo francese in viaggio per la Svizzera è rimasto sbalordito nel ricevere una fattura di 9.241 franchi svizzeri (più di 9.500 euro) dai vigili del fuoco che hanno salvato il suo cane dopo che era rimasto bloccato in un tubo sotterraneo mentre inseguiva una volpe. Un paio di mesi fa, Alian Chichignoud, un francese di 25 anni, era in viaggio per l’Europa con i suoi tre cani da compagnia quando uno dei suoi cani è scomparso in Svizzera. Gaia, un Jack Russell Terrier di 12 anni, è corsa dietro a una volpe vicino alla città di Vaulruz e non è più tornata.

Gaia è scomparsa venerdì e Alian e i suoi altri due cani domestici, Bocka e Zuni, hanno trascorso quasi due giorni a cercarla. Solo domenica mattina Boycka ha sentito le grida soffocate di Gaia provenire da una grata sul ciglio della strada e ha avvertito il suo padrone. Il cane era rimasto incastrato con la volpe che stava inseguendo in un tubo molto stretto e Alian ha capito subito che avrebbe avuto bisogno di aiuto per tirarla fuori.

Ci sono volute 9 ore per salvare Gaia

Non avendo modo di raggiungere il tubo sotterraneo da solo, Laian ha chiamato i servizi di emergenza e una squadra di vigili del fuoco è stata inviata ad assisterlo. Dopo aver valutato la situazione, i pompieri hanno comunicato al giovane francese che per raggiungere il tubo erano necessari più uomini e macchinari specializzati e che avrebbe dovuto pagare lui il costo dell’operazione. Desideroso di riavere il suo amato cane, Alain ha accettato senza pensarci due volte, ma non aveva idea di quanto sarebbe stato costoso il salvataggio di Gaia.

Nessuno sa esattamente come il Jack Russell o la volpe siano finiti incastrati nella conduttura di 20 cm di diametro sotto una delle strade di Vaulruz, ma una cosa è certa: per tirarli fuori ci sono volute non meno di 9 ore di lavoro di una squadra di 12 vigili del fuoco, di un macchinario edile di un’azienda privata e di diversi passanti. Gaia era visibilmente debole quando è stata tirata fuori, ma Alain è riuscito a curarla per farla tornare in salute. Ad Alian Chichignoud era stato detto che avrebbe ricevuto il conto per l’operazione di salvataggio del cane nel giro di poche settimane, ma quando finalmente è arrivato.. sorpresa: avrebbe dovuto pagare 9.241 franchi svizzeri (10.000 dollari) in 30 giorni.

Leggi anche: Titanic: la passeggera che si rifiutò di salire sulla scialuppa di salvataggio pur di non abbandonare il suo cane

Grazie ad una campagna di crowdfunding, ha raccolto la somma necessaria

Improvvisamente l’eroico lavoro dei vigili del fuoco non sembrava più così eroico. “Non avevo altra scelta, non avrei lasciato morire il mio cane in questo tubo, era impensabile, ma non me lo aspettavo. È folle e sproporzionato. Non voglio togliere nulla ai soccorritori, ma avevo l’impressione che fosse un gesto di gentilezza e di benevolenza. Con questa somma, ho piuttosto l’impressione che la mia angoscia per il mio cane sia stata usata per riempire le loro tasche”. Fortunatamente per Alian, il suo calvario ha fatto sciogliere i cuori dei proprietari di cani di tutto il mondo e, attraverso una campagna di crowdfunding su Helloasso, è riuscito a raccogliere più del necessario per coprire l’intero conto.

Share