Una nuova IA per monitorare il cibo e le calorie: la rivoluzione della dieta?

Analizza in tempo reale il cibo consumato

 

L’intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando molti aspetti della nostra vita e la sua applicazione nel monitoraggio della dieta è l’ultimo esempio di come la tecnologia possa rivoluzionare il benessere personale. I ricercatori dell’Università di Waterloo in Canada stanno sviluppando una nuova IA capace di analizzare in tempo reale il cibo consumato, calcolando con precisione le calorie e offrendo un supporto avanzato per la gestione della dieta.

Tradizionalmente le app per il conteggio delle calorie richiedono agli utenti di caricare immagini dei loro pasti, fornendo solo una stima del contenuto calorico. Questo metodo, sebbene utile, è limitato dalla mancanza di precisione e dalla difficoltà nel monitorare i pasti in tempo reale. La nuova IA in fase di sviluppo promette di superare questi limiti analizzando video dei pasti, consentendo una valutazione continua e dettagliata di ogni boccone.

Gli scienziati stanno addestrando l’IA a identificare una vasta gamma di alimenti

Il sistema, progettato per riconoscere e valutare il cibo con un margine di errore inferiore al 5%, è alimentato da avanzati modelli di intelligenza artificiale, simili a quelli utilizzati nei più recenti assistenti virtuali. Gli scienziati stanno addestrando l’IA a identificare una vasta gamma di alimenti, inclusi quelli che non sono mai stati visti prima, sfruttando tecniche di apprendimento automatico per migliorare la precisione e la versatilità del riconoscimento alimentare. Una delle sfide principali è la capacità dell’IA di riconoscere il cibo mentre viene mangiato, indipendentemente dagli utensili utilizzati, come bacchette, forchette e cucchiai.

Leggi anche: Arriva l’intelligenza artificiale che legge nel pensiero

Questo richiede una tecnologia che non solo identifica gli alimenti, ma comprende anche le abitudini alimentari diverse e le varianti nel modo in cui il cibo viene consumato. Attualmente la tecnologia è ancora in fase di perfezionamento, ma segna un passo significativo verso un futuro in cui il monitoraggio della dieta potrebbe diventare molto più preciso e personalizzato. Questo sviluppo si inserisce in un contesto più ampio di crescente interesse per l’uso dell’IA nella salute e nel benessere, come dimostrano anche i recenti sforzi della Organizzazione Mondiale della Sanità nel creare assistenti virtuali specializzati.

Share