Il DNA di Ozzy Osbourne venduto in lattine vuote di tè [+VIDEO]

La Liquid Death ha messo in vendita 10 lattine con tracce di saliva di Ozzy. Il motivo? Clonare in un ipotetico futuro la leggenda dell’heavy metal

 

«Ozzy Osbourne è unico, ma puoi replicarlo in futuro grazie al suo DNA e godertelo per altre centinaia di anni, usandolo per gli scopi più svariati».

Che cos’è la memorabilità, se non un’improvvisa ed ironica azione geniale, che lascia tutti a bocca aperta? E sicuramente l’iniziativa commerciale della Liquid Death, un’azienda americana che produce tè freddo in lattina, è tra le più memorabili operazioni di marketing. Innanzitutto, perché ha coinvolto una leggenda del heavy metal, Ozzy Osbourne, e poi perché ha messo in vendita il suo DNA, con un cimelio destinato a un numero molto ristretto di fan.

I cloni di Ozzy Osbourne

Infinite Ozzy” è lo slogan della campagna pubblicitaria con cui sono state messe in vendita 10 lattine di tè bevute da Ozzy, sulle quali ha lasciato la sua saliva e tracce di DNA. Le lattine vuote, accartocciate e autografate dal rocker, con tanto di data della bevuta e relativa contaminazione salivare, sono state messe in vendita al costo di 450 dollari (poco più di 380 euro). Inutile dire che sono andate vendute nel giro di poche ore, con un grande ritorno mediatico per il marchio. E per chi si è lasciato sfuggire l’occasione, può sempre tentare di ricomprare una delle lattine già finite su eBay, al costo di 5.000 dollari.

Ma cosa farne del DNA di Ozzy? L’azienda non ha dubbi: non appena le tecnologie e le leggi americane lo consentiranno, i 10 fortunati che si sono aggiudicati le lattine potranno clonare il rocker per goderselo nei secoli futuri, sfruttando la sua genialità non solo in ambito musicale. I cloni di Ozzy potrebbero anche occuparsi, ad esempio, delle incombenze domestiche come il taglio del prato, le pulizie di casa, oppure intrattenere i bambini alle feste, magari mostrando loro come si stacca con un morso la testa di un pipistrello, a ricordare il leggendario episodio avvenuto nel 1982 durante un concerto.

Leggi anche Chi ha inventato il gesto delle corna nel rock e che significato ha?

Osbourne stesso, che ha già collaborato con Liquid Death per una precedente sponsorizzazione, ha invitato all’acquisto nel suo inconfondibile stile: «Clone me, you bastards» (“Clonatemi, bastardi”).

 

Share