Fonte: Pxfuel
La Nasa invierà su Giove una navicella spaziale sulla quale viaggeranno una poesia della poetessa statunitense Ada Limón e i nomi di migliaia di terrestri che aderiranno all’iniziativa “Message in a bottle” organizzata dall’agenzia spaziale.
L’idea è quella di un virtuale messaggio in bottiglia da lanciare verso lo spazio. Al posto di un foglio di carta in una bottiglia di vetro ci sarà però un microchip a contenere i dati. La campagna che unisce arte e scienza è una collaborazione speciale della Nasa con il Poet Laureate degli Stati Uniti e la Library of Congress.
La navicella spaziale Europa Clipper dovrà raggiungere Europa, una delle lune di Giove. La poesia “In Praise of Mystery: A Poem for Europa” di Limón è incisa su una parete metallica della navicella e viaggerà insieme al microchip per oltre 1,8 miliardi di chilometri verso Europa.
Il lancio è previsto dal Kennedy Space Center della NASA nell’ottobre 2024 e la navicella entro il 2030 sarà in orbita attorno a Giove. Per diversi anni raccoglierà i dati sulla gelida luna di Giove per stabilire se ci siano condizioni adatte alla vita. Secondo gli scienziati sotto la crosta ghiacciata del satellite ci sarebbe un oceano con più del doppio della quantità di acqua della Terra.
Leggi anche: La NASA crea un serpente robot per cercare vita nello Spazio
Per coloro che volessero partecipare al viaggio virtuale con il proprio nome sul microchip della navicella, è possibile iscriversi sul sito della Nasa riguardante l’iniziativa. Basta inserire il proprio nome e cognome ed eventualmente un indirizzo mail (facoltativo) per restare aggiornati sulla missione.
Share