“La mia ragazza mi ha preso in giro perché ho l’abitudine di mangiare il minestrone direttamente dalla busta. Dovevo pranzare velocemente l’altro giorno e non avevo né tempo né voglia di cucinare. È una cosa che ho fatto altre mille volte. Ho aperto il congelatore e ho afferrato il pacco di minestrone e mi sono servito. Cosa c’è di strano? Per la mia ragazza è abominevole. Ne ha fatto una tragedia. Lei forse però non si è resa conto di una cosa. Io e lei abbiamo tante differenze. Lei non ha fatto 1+1 e non ha capito che c’è una cosa della mia vita che mi spinge a comportarmi così, un po’ da selvaggio come dice lei.
Beh, non è colpa mia. Le persone che ci amano si prendono cura di noi. A volte quelle persone non ci sono. E non per colpa loro. A volte quelle persone non hanno semplicemente fatto in tempo a darci tutti gli strumenti del mestiere, a insegnarci come cavarcela. Per fortuna le persone che ci amano sono più di una. Ne possiamo incontrare di continuo nella nostra vita e questo è bellissimo.”
Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!
Il nostro fan, un follower che ha voluto condividere un episodio tanto curioso quanto personale, racconta di essere stato preso in giro dalla sua ragazza per un’abitudine che lui considera del tutto normale. In un momento di fretta, non avendo tempo né voglia di cucinare, ha aperto il congelatore e ha mangiato il minestrone direttamente dalla busta. Un gesto che, per lui, è diventato quasi automatico e che ha ripetuto molte volte.
Per la sua ragazza, però, questa scena è stata inaccettabile, tanto da definirla “abominevole” e farne una questione più grande del previsto. Secondo il racconto del nostro fan, lei non ha considerato che dietro a certi comportamenti ci possono essere motivazioni più profonde, legate anche al proprio vissuto.
Lui spiega che ci sono delle differenze tra loro che forse lei non ha ancora messo bene a fuoco. Racconta che nella sua vita ci sono stati momenti in cui è mancata una guida, una figura affettiva in grado di insegnargli le basi, i piccoli gesti quotidiani. Non è stato per cattiveria o negligenza, ma per mancanza di tempo o di possibilità.
Aggiunge infine una riflessione: chi ci ama può arrivare anche dopo, può non essere presente dall’inizio, ma arriva e ci insegna. Le persone che ci amano non sono solo quelle che ci crescono, ma anche quelle che incontriamo lungo la strada. E questa, per lui, è una delle cose più belle della vita.
Share