Scoperto un antico mosaico greco raffigurante due satiri [+FOTO]

Il pavimento è tornato alla luce durante uno scavo per la sistemazione di una conduttura idrica ad Eretria, in Grecia

 

Alcuni operai che stavano lavorando in un cantiere per la sistemazione di condutture idriche sotterranee, hanno trovato un pavimento a mosaico del IV sec. a.C. raffigurante due figure semi umane. La scoperta è avvenuta nella città di Eretria, in Grecia.

Un locale antico adibito a feste

Il mosaico, che è in ottimo stato di conservazione, misura 1,13 metri di larghezza ed è stato realizzato utilizzando ciottoli di diversi colori disposti secondo uno schema che raffigura due satiri. Il più giovane dei due suona un doppio flauto, mentre l’uomo barbuto balla al ritmo della musica. Nella mitologia greca, i satiri erano creature selvagge dei boschi con coda, corna, orecchie a punta e zoccoli di capra ed erano strettamente associati a Dioniso, il dio greco della fertilità, del vino e del piacere.

Oltre al mosaico, gli scavi hanno portato alla luce un pavimento rialzato in malta che correva lungo tre lati della stanza. È probabile che il locale fosse uno spazio per ospitare riunioni festive o banchetti. Nel tardo periodo classico, le lussuose case private divennero più comuni a Eretria. Secondo il poeta Omero, autore dell’Iliade e dell’Odissea, Eretria fu una delle città-stato che parteciparono alla leggendaria guerra di Troia. Sebbene siano necessari ulteriori scavi, è probabile che questa casa avesse un cortile centrale simile a quelli di altre case dell’insediamento.

Leggi anche Un mosaico di conchiglie trovato in una villa di epoca romana [+VIDEO]

Il mosaico è attualmente sotto la supervisione di una sezione locale del Consiglio dei Monumenti greco ed è stato coperto per evitare ulteriori danni. Il progetto della conduttura idrica è stato modificato per tutelare il sito.

Share