Scoperta una nuova specie di creatura marina, si chiama Darth Vader [+VIDEO]

Il crostaceo gigante ha la forma del capo che ricorda l’elmo del celebre personaggio di Star Wars

 

Identificata una nuova specie di crostaceo marino gigante a cui è stato dato il nome di Darth Vader. Il nome, ispirato al personaggio della celebre saga di Star Wars, è ispirato al capo del crostaceo, la cui forma ricorda l’elmo del Sith e gli conferisce l’aspetto di una creatura che sembra venuta dallo spazio.

Un crostaceo gigante

La nuova specie di isopode gigante, denominata Bathynomus vaderi, è stata scoperta nelle acque al largo del Vietnam. Il crostaceo, appartenente al gruppo dei “supergiganti”, può raggiungere una lunghezza di 32,5 cm e un peso superiore a un chilogrammo. È stato individuato per la prima volta vicino alle Isole Spratly, ma si ritiene che possa abitare anche altre zone del Mar Cinese Meridionale.

Bathynomus vaderi è carnivoro e si nutre di crostacei, pesci, calamari e persino carcasse di balene. I pescatori che lo hanno catturato stavano praticando la pesca a strascico in acque profonde nel Mar Cinese Meridionale. Le notevoli dimensioni del crostaceo, rispetto ad altre specie simili che misurano in media 2,5 centimetri, potrebbe agevolare la sua sopravvivenza negli abissi oceanici e fornirgli un vantaggio rispetto ad altre creature simili. Negli ultimi anni altre specie di Bathynomus, come il B. jamesi, sono diventate una prelibatezza in Vietnam; la loro carne viene spesso paragonata a quella dell’aragosta.

Leggi anche Lo “scheletro di panda” marino, la strana creatura scoperta nel mar del Giappone [+VIDEO]

La scoperta di Bathynomus vaderi evidenzia quanto sia ancora poco conosciuto l’ambiente delle profondità marine e sottolinea la necessità di ulteriori ricerche per comprendere meglio la biodiversità degli oceani, specialmente in aree come il Sud-est asiatico.

Share