Qual è la città più fredda al mondo?

Ci sono luoghi in cui le temperature minime raggiungono livelli estremi. Tra questi una città in Siberia in cui il termometro segna i -42°C

 

Il pianeta Terra ospita alcuni luoghi molto freddi in cui le temperature arrivano a livelli estremi. Ad esempio in Antartide la stazione giapponese Dome Fuji ha registrato temperature di -93,2 °C, che rendono il luogo il più freddo e inospitale al mondo. Per sapere invece in quale città si è registrata la temperatura più bassa dobbiamo spostarci in Siberia, a Yakutsk.

Temperature minime record

Nel mese di gennaio, la temperatura minima media è di -42°C, con la città che riceve meno di quattro ore di luce solare al giorno. Il freddo estremo è una caratteristica del posto, tanto che il 5 febbraio 1891 fu registrata una temperatura minima record di – 64,4 °C.

Il clima continentale porta la città siberiana a diventare molto calda in estate, raggiungendo una temperatura massima di 26 °C a luglio, più calda di Londra in quel periodo.

Sebbene Yakutsk sia la città più fredda al mondo, non è la più vicina al Polo Nord. Longyearbyen, in Norvegia, è due volte più vicina, essendo a 1.316 km dal Polo. La città siberiana ha un clima più rigido poiché si trova in una posizione lontana da qualsiasi influenza marittima che mitiga le temperature. Durante i mesi invernali, la Siberia sperimenta un sistema ad alta pressione noto come Alta Siberia, un andamento meteorologico che porta masse d’aria fredda dalla regione artica, con periodi prolungati di freddo intenso.

Leggi anche Quanto freddo può sopportare il corpo umano?

Yakutsk inoltre, sorge sul permafrost, un terreno soggetto ad essere perennemente ghiacciato. Nella città vivono oltre 355.000 persone, la maggior parte delle quali vive di pesca (la città è attraversata dal fiume Lena) o lavora per una società che gestisce una miniera di diamanti e le relative filiere annesse.

Share