Quest’uomo terrorizzato dalle donne vive in isolamento da 55 anni

Ha persino costruito una recinzione alta 4 metri e mezzo intorno alla sua casa

 

Un uomo africano di 71 anni vive da oltre mezzo secolo in una casa isolata circondata da una recinzione di 4 metri e mezzo perché la vicinanza con le donne lo terrorizza. Callitxe Nzamwita aveva solo 16 anni quando decise che la sua paura delle donne era troppo forte da sopportare. Non riusciva a sopportare la presenza di membri del sesso opposto, tanto meno a parlare con loro, così costruì una staccionata di legno intorno alla sua modesta casa e da allora non ha più messo piede fuori dalla proprietà. Invece di evitarlo, le donne della comunità di Nzamwita si sono sempre prese cura di lui, gettando ogni genere di cose, come cibo e vestiti, nel suo cortile chiuso a chiave. Anche se non apre mai loro la porta, usa le cose che gli danno.

Una donna ha raccontato: “Stranamente, anche se teme le donne, siamo noi ad aiutarlo a procurarsi cibo e alcune cose di cui ha bisogno. Quando si cerca di aiutarlo, non vuole che ci avviciniamo o che gli parliamo. Invece gli diamo le cose gettandole in casa sua, e poi lui viene a prenderle. Non ci permette di avvicinarci a lui, ma accetta comunque ciò che gli offriamo a distanza”. Anche se non gli è mai stato diagnosticato, si ritiene che Callitxe Nzamwita soffra di ginofobia, una condizione molto rara descritta come una “paura morbosa e irrazionale delle donne”.

Leggi anche: Postino lascia un biglietto: è terrorizzato dai “coniglietti da guardia assassini”

Le parole di Callitxe Nzamwita

Il settantunenne ha sostenuto: “Non voglio donne intorno a me perché mi terrorizzano. Mi chiudo qui dentro e ho una recinzione intorno alla mia casa per assicurarmi che le donne non si avvicinino a me”. La storia di Calixte è balzata agli onori della cronaca ad agosto, quando la società di media africana Afrimax ha pubblicato un video su di lui, che di recente è diventato virale. Una cosa che nessun media sembra menzionare, tuttavia, è la provenienza dell’uomo.

Share