Mangia 30 uova al giorno per 5 giorni: com’è andata
- Il content creator Joshua Allard ha mangiato 30 uova al giorno per 5 giorni
- L’esperimento puntava a testare gli effetti del “superfood” sul fisico
- Ha perso peso, dormito meglio e si è sentito meno stressato
- I livelli di colesterolo sono però aumentati significativamente
- Gli esperti sconsigliano di imitare una dieta così estrema e sbilanciata
Joshua Allard, content creator americano di 25 anni, ha deciso di affrontare una sfida nutrizionale al limite: mangiare 30 uova al giorno per cinque giorni consecutivi. Un numero che farebbe tremare anche il più motivato degli amanti della colazione. L’obiettivo dichiarato? Scoprire se le uova, spesso celebrate come “superfood”, potessero migliorare le prestazioni fisiche e mentali in modo tangibile.
Per rendere l’esperimento ancora più autentico, ha eliminato qualsiasi altro alimento dalla dieta. Cinque pasti al giorno, sei uova ciascuno, senza carne, verdure o integratori. Un regime alimentare essenziale quanto monotono, che ha generato reazioni contrastanti sia nel pubblico che negli esperti del settore.
Dieta a base di uova: benefici o follia?
Nel breve periodo, i cambiamenti fisici sono stati immediati. Joshua ha perso peso in pochi giorni, anche grazie alla totale assenza di carboidrati. Inoltre, ha notato miglioramenti nel sonno e una sensazione di benessere emotivo, segnalando una drastica riduzione dello stress.
Tuttavia, non tutto è stato rose e frittate. Il colesterolo, com’era prevedibile, ha registrato un’impennata. Il corpo, bombardato da proteine e grassi saturi, ha reagito come previsto: con un innalzamento dei livelli di colesterolo LDL, noto anche come “colesterolo cattivo”. Joshua stesso, nel video pubblicato sul suo canale, ha messo in guardia chiunque volesse imitarlo.
30 uova al giorno: il parere degli esperti
Il professor Tom Sanders, nutrizionista del King’s College di Londra, ha spiegato che una dieta del genere, anche se limitata a pochi giorni, fornisce circa 10 grammi di colesterolo al giorno. Una quantità ben oltre i limiti raccomandati, che può comportare un aumento del rischio cardiovascolare.
Le uova restano un alimento prezioso per via del contenuto proteico e dei nutrienti essenziali, ma è il contesto a fare la differenza. Un conto è inserirle in una dieta varia ed equilibrata, altro è trasformarle in unico protagonista a colazione, pranzo e cena.
Leggi anche: In cosa si differenziano le uova bianche da quelle marroni?
Esperimenti estremi e alimentazione consapevole
Joshua Allard non ha mai nascosto che il suo esperimento fosse pensato più per documentare una curiosità social che per promuovere un nuovo stile di vita. E i risultati lo confermano: qualche effetto positivo a fronte di rischi non trascurabili per la salute. Una prova di resistenza, forse più mediatica che scientifica. Il messaggio finale? Anche gli alimenti più sani non possono funzionare da soli. Una dieta equilibrata resta la chiave, e le scorciatoie alimentari possono essere spettacolari… ma non sostenibili.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.menshealth.com/it/alimentazione/food-drink/a65167292/mangiare-30-uova-giorno/
- https://torinocronaca.it/news/tempo-libero/529598/la-dieta-delle-150-uova-sfida-estrema-di-un-content-creator-e-i-suoi-effetti-sul-corpo.html
- https://www.msn.com/it-it/salute/other/questuomo-mangia-150-uova-in-5-giorni-il-suo-corpo-reagisce-in-modo-estremo/ar-AA1HWTik