Come la memorabilità prese forma, la storia di Commenti Memorabili

Commenti Memorabili CM

Come la memorabilità prese forma, la storia di Commenti Memorabili

| 08/02/2023

Le origini della memorabilità: la storia di Commenti Memorabili

  • Commenti Memorabili è una realtà nata il 25 ottobre 2014
  • Tutto è cominciato con un’idea semplice
  • “Visto che su Facebook spesso fanno più ridere i commenti AI post che non i post stessi, perché non creare una pagina che dia risalto proprio a quelli?”
  • L’avventura ebbe inizio con un semplice click
  • Ecco quindi 5 curiosità sulla storia di Commenti Memorabili

 

La storia di Commenti Memorabili è l’innaturale conseguenza di un’idea tanto semplice quanto ancora inesplorata che balenò nella testa di un malato di mente in un’apparentemente sobria serata di fine ottobre del 2014, il 25 ottobre per la precisione. Fu questa la data, ore 23:00 circa, che dovremmo ricordare. L’idea, come detto, fu la conseguenza di un pensiero che circolava sempre più persistente nelle pur malridotte sinapsi del cervello di chi la partorì: “Visto che su Facebook spesso fanno più ridere i commenti AI post che non i post stessi, perché non creare una pagina che dia risalto proprio a quelli?”.

E si partì così, senza avere nessun progetto, nessuna consapevolezza di quello che sarebbe potuto accadere e assolutamente nessuna certezza se non quella che, premendo sul pulsante “crea pagina”, si stesse in quel momento dando vita ad un qualcosa che partiva da zero, immerso nel marasma di Facebook in cui migliaia di pagine tirano avanti nell’anonimato, senza avere scopi o copiando le une dalle altre, senza avere identità.

Potendo valutare a posteriori, la scelta di piazzare i commenti direttamente sull’immagine fu senza dubbio una mossa vincente, anche se all’inizio le immagini create erano, il più delle volte, oggettivamente inguardabili, troppo grandi per essere viste e più sgranate di un quadro visto con l’occhio clinico di un fruttivendolo di Bagdhad.

L’idea, però, c’era! Commenti Memorabili, almeno per il primo mese, arrancò come un pusher magrebino in fuga con le cover degli iPhone caricate malamente sul lenzuolo. Poi, come dal nulla, la macchina iniziò ad ingranare e non si fermò più. Insieme a questo, grazie sicuramente alla fortuna e alla poca sobrietà dimostrata, iniziarono ad aumentare anche i partecipanti alla comunità. Ed ecco che, con la poca sobrietà che ci contraddistingue da sempre, siamo pronti a svelarvi nella prossima pagina ben 5 curiosità sulla storia di Commenti Memorabili che siamo sicuri potresti non sapere, anche se sei un fan di vecchia data.

Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend