Finali di serie tv che dovevano essere diversi da quelli che conosciamo

Commenti Memorabili CM

Finali di serie tv che dovevano essere diversi da quelli che conosciamo

| 03/08/2024
Fonte: YouTube

Lieto fine oppure no? Gli sceneggiatori che hanno cambiato i finali delle serie TV

  • Gli sceneggiatori di serie TV spesso cambiano idea durante il processo creativo, modificando finali inizialmente previsti
  • In Gossip Girl, l’identità di Gossip Girl doveva essere inizialmente Eric van der Woodsen, ma alla fine è stato scelto Dan Humphrey
  • How I Met Your Mother ha girato due finali diversi, con uno che ha lasciato metà dei fan insoddisfatti
  • Dawson’s Creek ha cambiato la coppia finale da Joey e Dawson a Joey e Pacey a metà serie
  • Friends ha trasformato un potenziale finale triste in un lieto fine, facendo scendere Rachel dall’aereo per Ross

 

Gli sceneggiatori delle serie TV sono umani come noi. Ciò significa che a volte cambiano idea e riscrivono scene che avevano inizialmente immaginato in un certo modo. Molti finali di serie TV, che amiamo o odiamo, inizialmente non dovevano essere come li conosciamo. Alcuni dovevano essere forse migliori, altri decisamente peggiori. Vediamo per quali finali gli sceneggiatori hanno drasticamente cambiato idea.

Cambiamenti inaspettati: quando il finale delle serie TV prende una svolta imprevista

Vi capita mai di pianificare la vostra giornata e poi non seguirla alla lettera? Magari alla fine del lavoro pensate di andare in palestra, ma poi preferite un aperitivo con gli amici. Ecco, la stessa cosa accade agli sceneggiatori di serie TV. Magari hanno un’idea in testa su come si svilupperà un personaggio o si concluderà la serie, ma in corso d’opera (soprattutto quando ci sono otto stagioni di mezzo) le cose cambiano. Ecco come dovevano essere alcuni finali di serie TV. Se avete in programma di vederle, però, occhio agli spoiler!

Quattro finali di serie TV che inizialmente erano diversi

Gossip Girl: un’identità inaspettata

Inizialmente, il personaggio di Gossip Girl nella serie omonima non doveva essere Dan Humphrey. Gli sceneggiatori avevano pensato di assegnare l’ingrato compito a Eric van der Woodsen, il fratello di Serena. Quando i fan hanno iniziato a sospettare di lui, hanno deciso di cambiare bersaglio. Il produttore esecutivo e scrittore Joshua Safran desiderava che fosse Nate, ma alla fine si è optato per Dan.

How I Met Your Mother: due finali per una serie

I creatori di How I Met Your Mother erano molto indecisi sul finale e ne hanno girati addirittura due. Quello che poi hanno scelto ha lasciato scontenta metà dei fan. Questa metà può consolarsi sapendo che su YouTube esiste l’altro finale. Nel finale ufficiale, la tanto cercata Tracy si ammala e muore, e Ted torna per l’ennesima volta da Robin. Nel finale alternativo, invece, i due sono felici e insieme dopo essersi disperatamente cercati per anni. Un finale perfetto e semplice che, erroneamente, gli sceneggiatori hanno giudicato troppo banale.

Dawson’s Creek: un amore inaspettato

In Dawson’s Creek, Pacey e Joey sono la coppia preferita di tutti. Ebbene, gli sceneggiatori avevano pianificato fin dall’inizio che Joey sarebbe stata la fidanzata di Dawson alla fine. Solo a metà serie hanno cambiato idea (per fortuna) e hanno deciso di puntare su Pacey e Joey.

Friends: un lieto fine in extremis

Friends non doveva affatto avere il lieto fine che ha avuto. Gli sceneggiatori avevano inizialmente deciso che la tormentata relazione tra Ross e Rachel non poteva finire bene. La scena in cui Rachel scende dall’aereo per Ross era scritta diversamente. Nessun gesto romantico, lei doveva partire e chiudere per sempre il loro tira e molla. Meno male che hanno cambiato idea!

Conclusioni e riflessioni

La capacità di cambiare idea e adattarsi a nuove direzioni narrative è una caratteristica essenziale degli sceneggiatori di successo. Questi cambiamenti possono salvare una serie dalla prevedibilità o trasformare un finale deludente in un momento iconico della televisione. In ogni caso, i fan rimangono sempre pronti a dibattere su ciò che sarebbe potuto essere, rendendo il mondo delle serie TV ancora più affascinante.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend