Ci sono anche il più lungo d’Europa e il più lungo del mondo
- I nomi di alcuni luoghi nel mondo sono tanto strani quanto unici, come in Galles e Nuova Zelanda
- In Inghilterra troviamo nomi curiosi come Beer, Bath, e Catbrain
- Il Madagascar ospita il vivace Gogogogo, e la Turchia il sorprendente Batman
- Anche l’Italia ha nomi bizzarri: La California, Femminamorta, Altolà e Purgatorio sono solo alcuni esempi
- Questi toponimi particolari riflettono cultura e storie locali, dando a ciascun luogo un carattere speciale
Luoghi dai nomi curiosi e bizzarri si trovano in tutto il mondo, e spesso divertono chi li scopre. Tra i nomi più lunghi e complessi c’è, ad esempio, Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch in Galles, il più lungo d’Europa. Il record mondiale però spetta alla collina neozelandese Taumatawhakatangihangakoauauotamateaturipukakapikimaungahoronukupokaiwhenuakitanatahu, con ben 85 lettere.
In Inghilterra, i toponimi particolari abbondano: troviamo paesi dal nome “quotidiano” come Beer (birra) e Bath (bagno), ma anche nomi più inusuali come Catbrain (cervello di gatto) o Queen Camel (regina cammello). In Turchia c’è perfino una città chiamata Batman, che attira ogni tanto qualche appassionato di supereroi. E in Madagascar si trova il vivace Gogogogo, che sembra quasi un’esortazione a muoversi.
La Toscana fa incetta con La California, Paperino, Femminamorta e Belsedere
Anche l’Italia ha la sua buona dose di nomi singolari. La Toscana ne vanta parecchi, come La California (Livorno), il simpatico Paperino (Prato), Femminamorta (Pistoia) e Belsedere (Siena). In provincia di Modena c’è chi è nato ad Altolà, mentre a Frosinone qualcuno proviene dal misterioso Strangolagalli. L’Umbria non è da meno, con luoghi dai nomi macabri come Casa del diavolo. Scendendo fino alla Sicilia, troviamo persino una frazione chiamata Purgatorio, perfetta per chi cerca nomi dal tocco esoterico.
Leggi anche: Il paese con il nome più lungo in Europa ha 58 lettere
Questi nomi, oltre a far sorridere, raccontano spesso storie locali, riflettendo usanze o peculiarità di un luogo. A volte descrivono la natura circostante o richiamano episodi storici. Sebbene questi toponimi possano sembrare solo simpatici o insoliti, ognuno racchiude una parte della cultura del territorio, rendendo ogni luogo unico nel suo genere.
Visualizza questo post su Instagram

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.scambieuropei.info/luoghi-con-nomi-piu-strani-mondo/
- https://www.tramundi.it/blog/a/luoghi-nomi-strani-italia
- https://www.turismo.it/https//www.turismo.it/oltreconfine/multimedia/art/belle-ma-impronunciabili-le-13-citt-europee-con-i-nomi-pi-strani-id-11879/