Costretta a chiamare la polizia dopo che la sua casa è stata assediata da un esercito di 100 procioni

Commenti Memorabili CM

Costretta a chiamare la polizia dopo che la sua casa è stata assediata da un esercito di 100 procioni

| 27/12/2024
Fonte: Pexels

La donna nutriva una famiglia da anni

  • Una donna dello Stato di Washington ha chiamato il 911 dopo che circa 100 procioni aggressivi hanno assediato la sua proprietà, rendendo impossibile il suo movimento
  • La donna aveva nutrito una famiglia di procioni per 35 anni
  • Tuttavia il numero degli animali è aumentato rapidamente nelle ultime sei settimane, trasformandosi in una moltitudine affamata
  • I procioni graffiavano la casa, accerchiavano la donna e la sua auto, e pretendevano cibo continuamente
  • La polizia ha sottolineato che nutrire animali selvatici è sconsigliato, poiché li rende dipendenti dall’uomo e può aumentare il rischio di malattie

 

Una donna dello stato di Washington ha finito per chiamare i servizi di emergenza dopo che la sua proprietà è stata invasa da circa 100 procioni che si comportavano in modo aggressivo e pretendevano di essere nutriti. La polizia di Poulsbo, una cittadina dello Stato di Washington, riceve continuamente chiamate per incidenti legati agli animali, ma è stata la prima volta che una donna ha chiamato il 911 per segnalare decine di procioni aggressivi che stavano convergendo sulla sua proprietà e le impedivano di entrare in casa. La donna, il cui nome non è stato rivelato, ha nutrito una famiglia di procioni per circa 35 anni, ma circa sei settimane fa il loro numero ha iniziato a crescere fino a superare i 100 roditori affamati che aspettavano di essere nutriti. Gli animali hanno iniziato a diventare aggressivi se non ricevevano cibo e la situazione è peggiorata a tal punto che la donna non poteva uscire di casa o muoversi liberamente nella sua proprietà.

La donna ha raccontato che i procioni stavano diventando sempre più aggressivi, pretendendo cibo, e che la perseguitavano giorno e notte, graffiando l’esterno della casa e la porta. Se accostava l’auto, la circondavano, la grattavano, la circondavano se passava dalla porta d’ingresso all’auto o se usciva”, ha dichiarato Kevin McCarty, portavoce dell’ufficio dello sceriffo di Poulsbo. “Hanno visto questa come una fonte di cibo, quindi hanno continuato a tornarci e ad aspettarsi del cibo”.

È sconsigliato dare da mangiare ai roditori selvatici

I procioni sono una vista comune a Poulsbo, ma quando gli agenti sono arrivati a casa della donna senza nome dopo la sua chiamata al 911, sono rimasti scioccati. Non avevano mai visto così tanti procioni in un solo posto, e nemmeno gli altri in città. Era come se nel mondo dei procioni si fosse sparsa la voce di un buffet gratuito e tutti avessero voluto dare un’occhiata. “Si tratta di un problema di disturbo che lei stessa ha dovuto affrontare”, ha detto McCarty, spiegando che, sebbene dare da mangiare ai roditori selvatici non sia illegale, è sconsigliato perché gli animali si abituano rapidamente all’elemosina gratuita e diventano dipendenti dall’uomo.

Leggi anche: Donna chiede aiuto ai pompieri: “Il mio procione è strafatto di marijuana” [+COMMENTI]

Inoltre c’è il rischio di trasmissione di malattie e che il cibo scartato attiri altri animali selvatici. “È piuttosto semplice”, ha detto il portavoce dell’ufficio dello sceriffo. “Non date da mangiare agli animali selvatici. Quando gli animali selvatici hanno una fonte di cibo affidabile, continueranno a tornarci. Ed è quello che hanno fatto questi procioni, fino a quando il numero di procioni in attesa di un pasto non è diventato eccessivo”. Dopo che la donna ha smesso di dare da mangiare ai procioni, il loro numero è diminuito e presto è stata in grado di muoversi di nuovo nella sua proprietà. Le autorità sperano che abbia imparato la lezione e che abbia smesso di dar loro da mangiare.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend