Su cosa si litiga di più a Natale?

Commenti Memorabili CM

Su cosa si litiga di più a Natale?

| 13/12/2024
Fonte: Pexels

Una ricerca si è concentrata sui motivi di battibecco a Natale

  • Un sondaggio ha voluto indagare sui motivi di litigio il giorno di Natale
  • Si tratta dei più disparati, dalla cucina fino ai giochi da tavolo
  • A farla da padrone è però la scelta del film da guardare
  • Argomento minato è anche la politica
  • Per quanto riguarda gli “istigatori”, vincono su tutti i fratelli e le suocere

 

Sei adulti su dieci non hanno mai avuto un giorno di Natale senza un piccolo battibecco con una persona cara. È quanto ha scoperto un recente sondaggio. commissionato da Lottoland.co.uk in collaborazione con il Lotto di Natale, che ha intervistato 2.000 persone. I motivi sono i più disparati: la cucina, vecchie “ruggini” che tornano a galla e persino chi vince (e soprattutto chi bara) ai giochi da tavolo. Insomma, è davvero rara una famiglia che riesca a superare l’intero periodo natalizio senza alcun disaccordo. Un fenomeno che quest’anno potrebbe essere ancor più accentuato, visto che ormai tanti di noi si sono abituati ai propri spazi a causa dei vari lockdown.

Ma vediamo su cosa si litiga di più. Nei Natali passati, un quinto del campione si è trovato in disaccordo su quale film guardare, mentre il 15% ha litigato per qualcuno che ha cercato di fargli mangiare o bere più di quanto volesse. Campo minato è anche la politica, dal 36% degli intervistati scelta come l’argomento più probabile per scatenare un litigio in famiglia. Non va molto meglio per quanto riguarda il tema dei soldi, con il 22%. Tuttavia tutto si dovrebbe esaurire lì, senza troppi risentimenti. Il 26% dà infatti la colpa all’eccesso di spirito natalizio, mentre un terzo dei partecipanti alla ricerca crede che il Natale sia semplicemente troppo tempo da trascorrere insieme in una volta sola.

Leggi anche: La cognata vuole che paghino 50 euro a testa per la cena di Natale a casa sua

Gli indiziati maggiori sono fratelli e suocere

E per quanto riguarda gli “istigatori” delle discussioni? I fratelli sono stati considerati i peggiori per il 18%, ma non può mancare la classica suocera seguita a ruota dall’11% dei “consensi”. Quasi un quarto degli intervistati, poi, ammette di avere una certa ansia sul momento in cui un membro della famiglia farà un commento totalmente inappropriato. In quel caso o qualora gli animi si accendessero troppo, tanti preferiscono buttarsi in racconti di storie sciocche, le classiche dei periodi di festa, per stemperare l’atmosfera. E voi siete pronti per il Natale e per tutto questo?

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend