Una nave merci ha sulla prua il muso di un aereo [+VIDEO]

Commenti Memorabili CM

Una nave merci ha sulla prua il muso di un aereo [+VIDEO]

| 07/03/2025
Fonte: Pexels

In Giappone costruite navi cargo dalla forma innovativa con diversi vantaggi rispetto alle tradizionali navi commerciali

  • Il cantiere giapponese Kyokuyo ha sviluppato navi cargo con una prua simile al muso di un aereo commerciale
  • L’innovativo design riduce la resistenza dell’aria del 50%, permettendo un risparmio di carburante del 5% e minori emissioni
  • La nave 600-TEU Natori, costruita nel 2015, può trasportare circa 500 container da 20 tonnellate ciascuno
  • Il successo del Natori ha portato alla costruzione di altre due navi simili: il Nagara nel 2018 e il S-562 Nogami nel 2020
  • Nonostante i vantaggi, non sono state costruite altre navi simili

 

Un cantiere navale giapponese ha progettato una serie di navi cargo innovative con una prua dalla forma simile al muso di un aereo commerciale. La particolare configurazione, denominata SSS (Semi-Spherical Shape), offre numerosi vantaggi in termini di efficienza e sostenibilità.

I vantaggi della prua innovativa

La forma aerodinamica della prua riduce la resistenza dell’aria fino al 50%, consentendo un risparmio di carburante del 5% e una conseguente diminuzione delle emissioni inquinanti. Inoltre, la minore resistenza permette alla nave di trasportare un carico maggiore rispetto ai modelli tradizionali.

Nel 2015, la compagnia di navigazione Imoto Lines ha commissionato al cantiere Kyokuyo la costruzione del 600-TEU Natori, una delle più grandi navi cargo mai realizzate in Giappone. Grazie al nuovo design, il Natori può trasportare fino a 548 TEU, equivalenti a circa 500 container da 20 tonnellate ciascuno. Il progetto ha ottenuto il riconoscimento di “Nave dell’Anno” dalla Società Giapponese degli Architetti Navali.

Leggi anche FLIP Ship, l’unica nave al mondo che ruota in verticale [+VIDEO]

Successivamente, Imoto Lines ha ordinato altre due navi con lo stesso design innovativo: il Nagara, varato nel 2018, e il S-562 Nogami nel 2020, quest’ultimo con una capacità di 670 TEU. Nonostante i comprovati benefici in termini di efficienza e riduzione dell’impatto ambientale, il nuovo modello di nave non è stato ancora adottato su larga scala da altri cantieri navali.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend