Le frequenze sonore delle fusa sono le stesse utilizzate nelle terapie a ultrasuoni
- Le fusa dei gatti non sono solo un segnale di benessere, ma hanno effetti benefici sugli esseri umani
- La scienza conferma che le frequenze sonore emesse dai mici variano tra i 25 e i 150 Hertz, simili a quelle delle terapie per ossa e muscoli
- Hanno benefici per il cuore e il sistema nervoso, grazie alla capacità delle fusa di ridurre lo stress e regolare il battito cardiaco
- Hanno anche effetti positivi sulle ossa, con alcune frequenze comprese tra i 20 e i 50 Hertz in grado di favorire la densità ossea
- Sono un aiuto per la salute mentale grazie all’uso dei gatti nella pet therapy per ridurre ansia e depressione
I gatti non sono solo compagni affettuosi, ma veri e propri alleati per la nostra salute. La scienza ha dimostrato che le loro fusa, oltre a trasmettere un senso di calma e benessere, hanno effetti positivi anche sul nostro apparato muscolo-scheletrico. Le fusa sono un suono caratteristico dei felini, prodotto sia in momenti di tranquillità e affetto, sia in situazioni di stress o dolore, come un meccanismo di auto-consolazione. Questo suono, emesso attraverso la vibrazione delle corde vocali e della laringe, ha attirato l’attenzione della scienza per le sue proprietà terapeutiche.
Secondo la bioacustica Elizabeth von Muggenthaler, le frequenze sonore delle fusa, comprese tra 25 e 150 Hertz, sono le stesse utilizzate nelle terapie a ultrasuoni per la cura delle ossa e dei muscoli. Le fusa dei gatti non si limitano a rilassare la mente, ma hanno anche un impatto benefico sul sistema cardiovascolare. Il loro suono è in grado di regolare il battito cardiaco, ridurre lo stress e abbassare la pressione sanguigna, diminuendo il rischio di infarti e problemi circolatori.
Leggi anche: Perché il gatto si sdraia sulla tastiera del pc mentre lavori?
I gatti e la pet therapy
Ma il beneficio più sorprendente riguarda le ossa. Studi hanno dimostrato che le frequenze tra 20 e 50 Hertz possono aumentare la densità ossea e favorire la guarigione di fratture, proprio come accade con le terapie a vibrazione utilizzate in medicina. Grazie ai loro effetti rilassanti, i gatti sono spesso impiegati nella pet therapy, aiutando a migliorare la salute mentale di chi soffre di ansia, depressione o stress. Il loro semplice ronfare accanto a una persona può infondere tranquillità e migliorare il benessere generale. Da tempo si dice che i gatti abbiano un potere curativo, e oggi la scienza ne conferma gli effetti reali. Le fusa, con le loro particolari frequenze, rappresentano un rimedio naturale per la nostra mente, cuore e ossa.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.ilgiornale.it/news/benessere/salute-scienza-conferma-fusa-dei-mici-fanno-bene-nostre-ossa-2402950.html
- https://www.gazzetta.it/salute/storie/24-11-2024/le-fusa-del-gatto-fanno-bene-alle-ossa-umane-ecco-il-motivo/come-fanno-le-fusa-i-gatti.shtml
- https://www.centroveterinariomontecchio.it/le-fusa-del-gatto/