È nato prima l’uovo o la gallina? La risposta è in una proteina

Commenti Memorabili CM

È nato prima l’uovo o la gallina? La risposta è in una proteina

| 04/05/2025
Fonte: Pexels

La risposta grazie agli sviluppi della biologia evolutiva, della genetica e della paleontologia

  • Il dilemma “È nato prima l’uovo o la gallina?” ha implicazioni sia filosofiche che scientifiche
  • Dal punto di vista evolutivo, l’uovo esisteva prima della gallina: i rettili preistorici già deponevano uova prima della comparsa degli uccelli
  • La gallina moderna discende da antenati che non erano ancora galline ma che deponevano uova contenenti mutazioni genetiche evolutive
  • Nel 2010 è stata scoperta la proteina OC-17, fondamentale per la formazione del guscio d’uovo, e prodotta solo dalle ovaie delle galline
  • I fossili confermano che le uova esistevano molto prima delle galline moderne, rendendo l’uovo l’elemento originario

 

Il celebre interrogativo “È nato prima l’uovo o la gallina?” ha stimolato per secoli riflessioni filosofiche e ricerche scientifiche. Oggi, grazie agli sviluppi della biologia evolutiva, della genetica e della paleontologia, disponiamo di nuovi elementi per analizzare questa questione da una prospettiva più concreta.

In termini evolutivi, la risposta sembra orientarsi verso l’uovo. Molto prima dell’esistenza delle galline moderne, rettili e altri antichi progenitori degli uccelli deponevano uova. Questi animali preistorici, attraverso mutazioni genetiche progressive, hanno dato origine a nuove specie. In questo contesto, un uccello che non era ancora una gallina ha deposto un uovo contenente una mutazione che ha portato alla nascita della prima gallina domestica. In altre parole, la gallina è nata da un uovo, ma chi lo ha deposto non era ancora una gallina.

Questa proteina è prodotta solo nelle ovaie delle galline

Le analisi genetiche, come quelle basate sul DNA mitocondriale, mostrano chiaramente come le galline derivino dai dinosauri teropodi, creature che esistevano milioni di anni prima degli uccelli attuali e che già si riproducevano tramite uova. Tuttavia una scoperta del 2010 ha introdotto un elemento interessante nel dibattito: i ricercatori delle Università di Sheffield e Warwick hanno identificato la proteina OC-17, necessaria per la formazione del guscio d’uovo.

Leggi anche: Ecco cosa dicono e provano le galline: inventato un “traduttore” grazie all’intelligenza artificiale

Questa proteina è prodotta solo nelle ovaie delle galline, suggerendo che, senza di essa, non esisterebbero gusci d’uovo così come li conosciamo oggi. Tuttavia bisogna considerare che questa proteina riguarda le galline moderne, mentre forme più antiche di uova esistevano già prima. Esseri come l’Archaeopteryx, vissuto milioni di anni fa, deponevano uova, a dimostrazione del fatto che la deposizione ovipara è un tratto ben più antico. Alla luce delle prove scientifiche ed evolutive, possiamo affermare con buona certezza che l’uovo è venuto prima della gallina.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend