Casa in ordine: conosci il metodo scandinavo?

Commenti Memorabili CM

Casa in ordine: conosci il metodo scandinavo?

| 05/05/2025
Fonte: Pexels

Ecco come avere una casa sempre in ordine con la tecnica Njuta

  • La giornalista e stilista Niki Brantmark ha messo a punto un metodo utile per mantenere gli ambienti domestici sempre in ordine
  • Si tratta della tecnica scandinava nota come Njuta
  • I suoi principi fondamentali sono efficienza, praticità ed essenzialità
  • Per una casa accogliente e ben organizzata, anche la luce riveste un ruolo fondamentale
  • Ecco tutto quello che c’è da sapere per mettere in pratica questa tecnica

 

Hai difficoltà a mantenere in ordine la tua casa? Prova a mettere in pratica questo innovativo metodo scandinavo. La tecnica, nota come Njuta, è stata elaborata dalla giornalista e stilista Niki Brantmark. Il suo obiettivo consiste nell’eliminazione del superfluo al fine di gestire in maniera più pratica gli spazi, evitando il disordine. Non a caso, il cuore di questo metodo è la funzione dei diversi elementi di arredo: ogni mobile deve avere uno scopo ben definito. È la sua utilità, dunque, a giustificarne la presenza in casa.

L’ideale, perciò, sarebbe scegliere mobili multifunzionali che consentano di sfruttare pienamente lo spazio senza il rischio di appesantirlo. Un esempio? L’esperta suggerisce di partire dall’ingresso, studiando un ambiente accogliente, caloroso e ben organizzato. Potremo ricorrere a panche contenitori in cui riporre gli oggetti e, al contempo, da sfruttare per una seduta comoda mentre indossiamo o ci togliamo le calzature.

Casa in ordine: l’importanza dell’illuminazione e dei colori

Le strategie del metodo scandinavo sono particolarmente vantaggiose per coloro che vivono in una casa di piccole dimensioni: allestire ogni angolo affinché i diversi elementi di arredo risultino pratici ed efficienti ci permetterà di ovviare agli inconvenienti derivanti da spazi ridotti. Se necessitiamo di un angolo studio o make-up, ad esempio, potremo avvalerci di una console estensibile, da aprire all’occorrenza.

Via libera, poi, a contenitori e organizer in cui riporre qualsiasi genere di accessorio e utensile. In questo modo, ad ogni oggetto sarà associato uno specifico spazio, così da riporlo e sapere dove trovarlo con facilità e immediatezza.

Leggi anche: Una scrivania disordinata è segno di genialità? Risponde la scienza

Infine, tra le strategie delineate da questa tecnica, che consentono di mantenere la casa pulita e in ordine con meno sforzo, ce n’è una indispensabile: l’uso sapiente dei colori e dell’illuminazione. Anche le scelte cromatiche, infatti, contribuiscono a creare una sensazione di ampiezza, tranquillità e organizzazione. L’ideale sarebbe scegliere toni neutri e materiali naturali, che migliorino l’atmosfera rendendo l’amebiente più accogliente.

 

 

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend